La città è pronta, e lo è anche il piano sicurezza. Napoli si appresta a vivere la notte più attesa dell’anno, quella che potrebbe consegnare lo Scudetto nelle mani degli azzurri dopo l’ultima gara di campionato contro il Cagliari, in programma domani alle 20:45 allo stadio Maradona. In caso di vittoria, un milione di persone potrebbe riversarsi per le strade della metropoli partenopea e dei 53 Comuni dell’hinterland, per una festa annunciata ma rigidamente organizzata.
La Prefettura ha predisposto un piano dettagliato: maxischermi installati in tutta l’area metropolitana e in più punti nevralgici del capoluogo, tra cui Piazza del Plebiscito, Scampia, il Mercato e tutto il lungomare, da Via Partenope a Largo Sermoneta. La diretta della partita e dell’eventuale premiazione sarà garantita ovunque, con la collaborazione della Lega Serie A e di DAZN. Il dispositivo di sicurezza prevede anche la presenza di 1500 agenti, il supporto dell’Esercito, 400 volontari di protezione civile e numerose aree transennate.
Non solo ordine pubblico, ma anche logistica. Saranno attivi i collegamenti della Linea 2 della metropolitana fino a mezzanotte, mentre la Linea 1 resterà in funzione tutta la notte. L’”Area Azzurra”, zona completamente pedonalizzata, scatterà dalle 20:30 con un percorso che attraverserà il centro storico, da Mergellina a via Toledo fino a piazza Municipio. In attesa dell’eventuale festa, sono già pronti due autobus scoperti per una sfilata che partirà dal lungomare e si concluderà in Piazza del Plebiscito. Il Comune di Napoli ha già stanziato circa mezzo milione di euro per sostenere l’intera macchina organizzativa.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Maggio 2025 - 18:14
Commenti (1)
L’articolo parla di una situazione importante pe Napoli, ma ci sono molte cose che non sono chiare. Come verranno gestiti i flussi di persone? E se ci saranno problemi di sicurezza? Speriamo che tutto vada bene.