#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 08:16
15.9 C
Napoli
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il 1° maggio, ha portato alla segnalazione di oltre 500 persone nell’ambito di un piano provinciale per contrastare contraffazione, abusivismo commerciale, lavoro nero e spaccio di stupefacenti.

Oltre 340 militari sono stati dispiegati nelle zone di movida e nelle località turistiche della provincia, con particolare attenzione ai giorni festivi.

A Napoli, nei quartieri di via Toledo, San Giovanni, Barra, Pendino e Mercato, sono stati sequestrati oltre 270 mila articoli contraffatti o non sicuri, tra gadget del SSC Napoli, abbigliamento, calzature, giocattoli e bigiotteria. Ventotto responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio, mentre 18 sono stati denunciati per contraffazione e ricettazione.

 Ad Ercolano e Ischia: denunciati 13 tassisti

A Ercolano e Ischia, 13 tassisti sono stati sanzionati per mancata esposizione del tariffario, con multe fino a 338 euro e rischio di sospensione della licenza, per aver approfittato di turisti ignari.

 A Capri multe a 4 guide turistiche

A Capri, quattro guide turistiche abusive, prive di abilitazioni e partita IVA, sono state multate con sanzioni fino a 12 mila euro.

L’operazione ha inoltre portato alla luce 101 lavoratori in nero o irregolari, con 30 datori di lavoro segnalati all’Ispettorato del Lavoro, soprattutto in strutture alberghiere, ristoranti e stabilimenti balneari della penisola sorrentina, area flegrea e nolana. Oltre 300 violazioni fiscali sono state rilevate per mancata installazione di registratori telematici o irregolarità nella gestione dei corrispettivi.

Infine, 75 persone sono state segnalate alla Prefettura: 34 per possesso di modiche quantità di cocaina, marijuana e hashish, e 41 per infrazioni al Codice della Strada, come guida senza patente o con patente scaduta. L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel garantire legalità e sicurezza sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 08:16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento