Campania

False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta di Atella e Frattaminore

Condivid

Residenze mai esistite, documenti falsificati e cittadini stranieri trasformati in “italiani” grazie alla compiacenza di funzionari pubblici e mediatori privati. È quanto emerso dall’inchiesta della polizia metropolitana di Napoli, coordinata dalla procura di Napoli Nord, che ha portato all’emissione di otto misure cautelari nei confronti di membri di un’organizzazione accusata di associazione a delinquere, falso in atto pubblico e corruzione.

Al centro del sistema, secondo gli inquirenti, il titolare di una società con ruolo di intermediazione tra cittadini brasiliani e uffici anagrafici dei Comuni di Orta di Atella e Frattaminore. In cambio di somme che variavano dagli 8.000 ai 45.000 euro per pratica, la rete garantiva in tempi rapidi la cittadinanza italiana iure sanguinis attraverso residenze fittizie, attestati manipolati e l’uso di timbri contraffatti.

Agli arresti domiciliari sono finiti dipendenti comunali e agenti della polizia municipale, accusati di aver truccato atti pubblici per “regolarizzare” cittadini stranieri che in realtà non avevano mai vissuto nei territori indicati. Tre altre persone sono indagate per aver fornito immobili fasulli come sedi delle residenze e aver prodotto falsi documenti ufficiali.

Le indagini sono nate come estensione di un’inchiesta precedente nel Comune di Villaricca, dove un sistema analogo era già stato smantellato nel 2024 con numerosi arresti e condanne, coinvolgendo anche calciatori brasiliani e volti noti. Anche stavolta, tutto ruotava attorno a pochi indirizzi usati per decine di iscrizioni anagrafiche, sempre riconducibili ai complici del gruppo.

Le pratiche venivano lavorate velocemente grazie alla collaborazione interna ai Comuni, con tanto di “contabilità di cassa” che registrava cifre e nomi dei funzionari retribuiti per chiudere le operazioni. Un sistema rodato e redditizio, che secondo gli investigatori ha fruttato milioni di euro, vendendo a caro prezzo ciò che avrebbe dovuto essere una conquista di diritto e non un privilegio comprato.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2025 - 11:19
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con base in Campania

Fingevano di essere carabinieri o avvocati, con una messinscena ben collaudata che faceva leva sulla… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:12

Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter dell’Avellino

Mazze, cinghie e violenza gratuita nel cuore dell’autostrada. Sei mesi dopo l’assalto all’area di servizio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:05

Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei vani degli ascensori

Napoli - Controlli a tappeto dei carabinieri della compagnia di Poggioreale nelle palazzine popolari del… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 10:46

Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro

Sorrento – Il Giudice per le Indagini Preliminari  di Torre Annunziata ha convalidato il fermo… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 10:33

Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo

Afragola  - La Procura di Napoli Nord ha chiuso l'inchiesta preliminare sul caso che lo… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 09:45

Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei

Pompei– Il Principe Alberto II di Monaco sarà in visita a Pompei giovedì 15 maggio,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 08:55