ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Marisa Laurito e il quarto scudetto del Napoli: “McFratm la sorpresa, Conte ha fatto ballare la squadra”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Meritatissimo. Altro che fortuna! Questo scudetto è frutto di lavoro, sacrifici e cuore.” Marisa Laurito non trattiene l’entusiasmo per il quarto tricolore conquistato dal Napoli.

Attrice, conduttrice e da sempre tifosa appassionata, Laurito ha vissuto da protagonista tutte le tappe storiche del club partenopeo, a cominciare da quel 10 maggio 1987, quando era a bordocampo mentre Diego Armando Maradona faceva sognare un’intera città.

Questa volta, però, per la sfida decisiva contro il Cagliari, Laurito ha scelto la scaramanzia: niente stadio, ma una visione domestica e rituale. “Abbiamo guardato la partita a casa di Rocco Barocco, sempre lo stesso gruppo di amici, tutti seduti nelle solite posizioni, in assoluto silenzio. E ha funzionato”, racconta sorridendo.

L’esultanza è arrivata prima per il gol di Scott McTominay, il centrocampista scozzese ribattezzato dai tifosi “McFratm” – fratello in dialetto napoletano – e poi per il raddoppio di Lukaku, che ha spazzato via ogni ansia. “McFratm è stata la rivelazione della stagione: 12 gol e 4 assist, numeri da attaccante. Nella seconda parte del campionato è stato determinante”.

E se il campo ha avuto il suo protagonista, fuori dal campo c’è un nome che, secondo Laurito, ha fatto la differenza: Antonio Conte. “È un allenatore che non scende in campo per partecipare, ma per vincere. Ha trasformato la squadra, ha saputo farla ‘ballare’ e crederci fino alla fine”.

Durante il giorno della partita, un curioso aneddoto: “All’albergo ho incrociato l’arbitro e i guardalinee di Napoli-Cagliari. Non ho resistito e gli ho augurato buona fortuna. Un piccolo gesto, ma pieno di tensione positiva”.

La passione per il calcio, confessa, è nata fin da bambina, grazie al padre tifoso. “All’inizio non capivo molto, il Napoli era spesso traballante. Poi, crescendo e grazie a grandi amici come Luciano De Crescenzo, ho iniziato a seguire sempre di più, fino a organizzare serate indimenticabili a Roma durante le partite”.

Un amore lungo una vita che l’ha portata a vivere quattro scudetti, ciascuno con emozioni diverse. “Il primo fu puro stupore, ce l’avevamo fatta. Quello del ’90 fu una rivincita. E oggi? È un successo costruito con bravura, programmazione e resilienza. Abbiamo sofferto fino all’ultima giornata, ma ce l’abbiamo fatta”.

Quanto al significato sociale dei successi del Napoli, Laurito non ha dubbi: “In passato erano un riscatto per una città in difficoltà. Ora, Napoli è diventata di moda, ma lo spirito non è cambiato: restiamo scaramantici e prudenti fino all’ultimo secondo”.

Un pensiero anche alla rivale Inter: “Altro che fortuna nostra, semmai è stata l’Inter a sprecare l’occasione. Ma è giusto riconoscere che abbiamo battuto una squadra fortissima”.

Marisa Laurito è in questi giorni anche protagonista al Teatro San Carlo, dove interpreta la duchessa Krakenthorp nell’opera La fille du régiment di Donizetti, diretta da Damiano Michieletto. “È un’esperienza straordinaria. La lirica può essere ancora popolare, se fatta con passione e innovazione. Devo tanto a Gino Landi, che mi introdusse al genere anni fa con La vedova allegra a Verona. Da lì è nata una nuova strada artistica”.

Tra palcoscenico e passione azzurra, Laurito resta la signora dello spettacolo e del tifo napoletano: ironica, entusiasta e profondamente legata alla sua città.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Maggio 2025 - 15:04

Leggi anche

Commenti (1)

Il scudetto del Napoli è sicuramente un traguardo importante, ma non so se il merito sia solo dell’allenatore o anche dei giocatori. La squadra ha fatto bene, ma ci sono stati anche momenti difficili. Insomma, un mix di fattori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker