Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e controversia, ha scelto di regnare come Leone XIV, mettendo in moto un'elezione che ha lasciato tutti col fiato sospeso.
Dal balcone della Loggia delle Benedizioni, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha interrotto l'attesa con la formula tradizionale, declamando "Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!" .Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nell'Illinois, Stati Uniti, è il volto del cambiamento in Vaticano, e adotterà il nome Leone XIV per guidare la Chiesa. Con questa mossa audace, l'elezione si profila come un evento che non mancherà di far discutere, alimentando pettegolezzi su cosa riserva il futuro.







Commenti (1)
E’ interessante che un Papa del nord America sia stato scelto, ma non sono sicura se il nome Leone XIV sia una buona scelta. La Chiesa ha bisogno di cambiamenti, ma anche di stabilità.