Campania

Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia

Condivid

Roma – Terna ha completato con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, l’infrastruttura che rivoluzionerà il sistema energetico italiano, collegando Campania e Sicilia attraverso 490 km di cavo sottomarino posati a profondità record.

L’opera, finanziata con 500 milioni di euro dal programma REPowerEU, rappresenta una delle interconnessioni elettriche più ambiziose al mondo e sarà operativa dal 2026.

(h3)I numeri del progetto

490 km di cavo posati in due mesi tra Termini Imerese (PA) e Battipaglia (SA)
Profondità massima: 1.560 metri (con record a 2.150 metri durante i test)
Investimento totale: 3,7 miliardi di euro
Capacità: 1.000 MW per tratta
Completamento complessivo previsto per il 2028
Le fasi di realizzazione

Prima tratta (260 km): completata a marzo 2025
Seconda tratta (230 km): ultimata ad aprile 2025
Prossimi step: collegamento Sicilia-Sardegna (ramo ovest) e attivazione stazioni di conversione a Eboli (Campania) e Termini Imerese (Sicilia)
Una sfida tecnologica senza precedenti

“Abbiamo stabilito nuovi standard mondiali”, ha dichiarato Raul Gil di Prysmian, partner tecnologico del progetto. La nave posacavi Leonardo da Vinci, tra le più avanzate al mondo, ha permesso di lavorare in condizioni estreme, superando i 2.000 metri di profondità.

Impatto energetico e ambientale

Il Tyrrhenian Link sarà cruciale per:
✔ Ridurre le emissioni, favorendo l’integrazione di energie rinnovabili
✔ Rafforzare la stabilità della rete elettrica nazionale ed europea
✔ Migliorare gli scambi energetici tra Sud Italia e isole

Per limitare l’impatto ambientale, i collegamenti a terra saranno interrati:

15 km di cavo interrato in Campania (Torre Tuscia Magazzeno)
10 km in Sicilia (Fiumetorto)
Le dichiarazioni

“Un’infrastruttura strategica per la transizione energetica”, ha sottolineato Giuseppina Di Foggia, AD di Terna. “Grazie a questo collegamento, l’Italia compie un passo decisivo verso la decarbonizzazione”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Maggio 2025 - 14:20
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E un importante passo in avanti per il sistema energetico italiano, ma ci sono molti dettagli che non sono stati chiariti. Sarà davvero efficace questo cavo sottomarino? Non ci sono informazioni su come sarà gestito il progetto nel lungo periodo.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20