Davide de Marinis - Ph. Mirko Fragale
Da venerdì 9 maggio arriva in radio “Che meraviglia” il nuovo singolo inedito di Davide De Marinis, produzione e arrangiamenti di Paolo Agosta, brano, già disponibile in digitale, che è nella colonna sonora del film “Sei sempre stata tu” (SAC Music).
“Che meraviglia è la mia nuova canzone d’amore, canzone a cui tengo molto – racconta Davide De Marinis – perché se nella vita riusciamo a vivere dicendo “CHE MERAVIGLIA” viviamo davvero meglio. La meraviglia che tutti abbiamo è un dono, basta alimentarlo e poi donarlo.”
“Nel brano e ancora in maniera più evidente nel videoclip “Che Meraviglia” Davide De Marinis racconta la storia di Christian: uomo quarantenne, affetto dalla sindrome della fantasia compulsiva (Maladaptive drydreaming), riflettendosi nel personaggio che lo interpreta all’interno della storia narrata nel cortometraggio dal titolo “Sei sempre stata tu” e vestendone i panni del momento, del suo presente attuale, ossia un semplice pigiama bianco da internato del reparto di patologie della mente. Mentre nel film, la storia è narrata in forma di dialogo di Christian, il protagonista, che si racconta per la prima volta con la ritrovata giovane figlia, Zoe, Davide lo fa in musica e parole attraverso questo suo brano. Nel videoclip quasi in maniera predominante anche rispetto al film stesso si mette in luce anche il mondo della strada, dei senza-tetto, un problema sociale a cui io tengo molto – afferma la regista Sasha Alessandra Carlesi – mi è piaciuta l’idea di raccontarli in maniera più scanzonata rispetto al film, mantenendo comunque una poetica, con quella magia che appartiene a tutte le anime, nonostante nel loro caso, le difficoltà, l’alcool da cui spesso sono dipendenti, per combattere i loro disagi ma anche per combattere il freddo, poi le patologie della mente da cui spesso sono afflitti. Il videoclip è firmato oltre che da me da Simone Barletta poiché con la sua esperienza nel mondo dei videoclip e della musica è stato un ottimo connubio per dare vita alle mie visioni in un modo diverso da quello filmico che maggiormente mi appartiene.”
Nasce a Milano e nel 1999 il suo primo singolo “Troppo Bella”, con cui raggiunge i primi posti delle classifiche e partecipa alla serata finale del Festivalbar all’Arena di Verona. Seguiranno tra gli altri: “I sentimenti nascono”, in gara nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2000 con “Chiedi quello che vuoi” e ancora “Gino”, “La Pancia”, “Fuori moda”, e “Non mi basti mai”. Nel 2006 l’album “Come da 2 lunedì”. Davide è anche autore di canzoni per altri artisti, tra cui Toto Cutugno. Nel 2009 arriva il singolo “Cosa cambia”, seguito da “Morandi Morandi”. Nel 2013, ha scritto e pubblicato “Mela godo”, un brano scanzonato che celebra la bellezza delle piccole cose e negli anni successivi “Stringimi più forte”, “Apro e chiudo” e “Piccanti parole”. Nel 2018, ha contribuito alla sigla “Amori della zia” per Domenica In condotta da Mara Venier. Nel 2019, ha partecipato su Rai 1 a “Ora o mai più” lanciando il suo inedito “Naturale” con il cameo nel video di Fausto Leali. Ha duettato con Wanda Nara nel brano “Nerazzurri si nasce”. A giugno 2023 ha pubblicato “Country Dance” con Enzo Salvi e Johnny Ponta e a Natale dello stesso anno con Marta Brando ha cantato “Natale Magico”. Per l’estate 2024 con Vito Diomede e Asia ha pubblicato “Andiamo al mare”. Torna dopo varie date in giro per la penisola a far cantare il suo pubblico con “Che meraviglia” che è nella colonna sonora del film “Sei sempre stata tu” diretto da Sasha Alessandra Carlesi.
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho ascoltato la nuova canzone di Davide De Marinis e mi sembra interessante. La tematica del videoclip è toccante, ma non so se riesco a capire bene il messaggio che vuole trasmettere. La musica è orecchiabile, ma non mi ha colpito particolarmente.