Attualità

Carburanti, scattano i controlli della Guardia di Finanza: quasi 10mila violazioni in due anni

Condivid

Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale sul riallineamento delle accise, operativo dal 15 maggio, la Guardia di Finanza ha avviato un nuovo piano nazionale di controlli per contrastare eventuali manovre speculative sul prezzo dei carburanti.

Il provvedimento normativo ha ridotto l’accisa sulla benzina di 1,5 centesimi al litro, aumentando dello stesso importo quella sul gasolio. Una variazione che impatta direttamente sulla formazione dei prezzi alla pompa e che ha portato il Corpo ad attivare un dispositivo straordinario di monitoraggio, con il coinvolgimento di oltre 660 reparti su tutto il territorio e il supporto dei Reparti Speciali.

L’obiettivo è duplice: verificare il rispetto delle nuove aliquote e contrastare le condotte illecite che alterano il mercato, danneggiando la concorrenza e i consumatori. I militari, guidati da specifiche analisi di rischio predisposte a livello centrale, controlleranno l’intera filiera distributiva, alla ricerca di anomalie e speculazioni.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla corretta esposizione e comunicazione dei prezzi, obbligo previsto dalle norme per garantire trasparenza e tutela degli utenti.

Nel solo biennio 2023-2024, la Guardia di Finanza ha effettuato oltre 20.000 interventi nel settore, accertando 9.728 violazioni: 2.416 per irregolarità nella comunicazione dei prezzi al pubblico e 7.312 per mancata trasmissione dei dati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’azione del Corpo, spiegano fonti ufficiali, proseguirà in modo trasversale, verificando anche la qualità dei carburanti e la regolarità degli impianti di distribuzione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 20:32
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Circumvesuviana, stop prolungato sulla Napoli-Baiano: disagi in vista per lavoratori e studenti

Napoli – L’EAV annuncia una nuova interruzione programmata sulla linea Circumvesuviana Napoli-San Giorgio a Cremano-Volla-Baiano… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:25

Avellino, agenti della penitenziaria aggredito da detenuti Napoletani

Avellino – Momenti di tensione si sono vissuti nel carcere di Avellino, dove due agenti… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:18

Kiss Kiss Way 2025, si parte da Napoli: musica e grandi nomi il 30 e 31 maggio in piazza del Plebiscito

Sarà Napoli a inaugurare il primo tour estivo nazionale di Radio Kiss Kiss. Il 30… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:11

Caserta, blitz in viale Carlo III: arrestato pusher 23enne

Caserta – Un 29enne di Marcianise è finito in manette nella tarda serata di ieri,… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 20:04

Femminicidio di Anna Scala: chiesto l’ergastolo per l’ex

Piano di Sorrento– La Procura di Torre Annunziata ha chiesto l’ergastolo per Salvatore Ferraiuolo, l’ex… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 19:50

A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il genio del tiro, autobiografia romanzata di Angelo Scalzone

Venerdì 23 maggio alle ore 18:30, la sede della Pro Loco di Casal di Principe… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 19:00