Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale sul riallineamento delle accise, operativo dal 15 maggio, la Guardia di Finanza ha avviato un nuovo piano nazionale di controlli per contrastare eventuali manovre speculative sul prezzo dei carburanti.
Il provvedimento normativo ha ridotto l’accisa sulla benzina di 1,5 centesimi al litro, aumentando dello stesso importo quella sul gasolio. Una variazione che impatta direttamente sulla formazione dei prezzi alla pompa e che ha portato il Corpo ad attivare un dispositivo straordinario di monitoraggio, con il coinvolgimento di oltre 660 reparti su tutto il territorio e il supporto dei Reparti Speciali.
L’obiettivo è duplice: verificare il rispetto delle nuove aliquote e contrastare le condotte illecite che alterano il mercato, danneggiando la concorrenza e i consumatori. I militari, guidati da specifiche analisi di rischio predisposte a livello centrale, controlleranno l’intera filiera distributiva, alla ricerca di anomalie e speculazioni.
Particolare attenzione sarà rivolta anche alla corretta esposizione e comunicazione dei prezzi, obbligo previsto dalle norme per garantire trasparenza e tutela degli utenti.
Nel solo biennio 2023-2024, la Guardia di Finanza ha effettuato oltre 20.000 interventi nel settore, accertando 9.728 violazioni: 2.416 per irregolarità nella comunicazione dei prezzi al pubblico e 7.312 per mancata trasmissione dei dati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’azione del Corpo, spiegano fonti ufficiali, proseguirà in modo trasversale, verificando anche la qualità dei carburanti e la regolarità degli impianti di distribuzione.
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto
Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita:… Leggi tutto
Giugliano – Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario in Campania, un fenomeno… Leggi tutto
Napoli- E' gravissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato stamane lungo… Leggi tutto
Napoli– L'allarme West Nile si fa sempre più serio nel capoluogo campano. Due nuovi casi… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi 31 agosto 2025 segno per segno con particolare attenzione… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo parla di cose important, ma io non capisco bene come funziona sto controllo. Non so se i prezzi cambiano tanto oppure no. Speriamo che tutto si sistem per i consumatori e che le irregolarità finiscano.