Attualità

Carburanti, scattano i controlli della Guardia di Finanza: quasi 10mila violazioni in due anni

Condivid

Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale sul riallineamento delle accise, operativo dal 15 maggio, la Guardia di Finanza ha avviato un nuovo piano nazionale di controlli per contrastare eventuali manovre speculative sul prezzo dei carburanti.

Il provvedimento normativo ha ridotto l’accisa sulla benzina di 1,5 centesimi al litro, aumentando dello stesso importo quella sul gasolio. Una variazione che impatta direttamente sulla formazione dei prezzi alla pompa e che ha portato il Corpo ad attivare un dispositivo straordinario di monitoraggio, con il coinvolgimento di oltre 660 reparti su tutto il territorio e il supporto dei Reparti Speciali.

L’obiettivo è duplice: verificare il rispetto delle nuove aliquote e contrastare le condotte illecite che alterano il mercato, danneggiando la concorrenza e i consumatori. I militari, guidati da specifiche analisi di rischio predisposte a livello centrale, controlleranno l’intera filiera distributiva, alla ricerca di anomalie e speculazioni.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla corretta esposizione e comunicazione dei prezzi, obbligo previsto dalle norme per garantire trasparenza e tutela degli utenti.

Nel solo biennio 2023-2024, la Guardia di Finanza ha effettuato oltre 20.000 interventi nel settore, accertando 9.728 violazioni: 2.416 per irregolarità nella comunicazione dei prezzi al pubblico e 7.312 per mancata trasmissione dei dati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’azione del Corpo, spiegano fonti ufficiali, proseguirà in modo trasversale, verificando anche la qualità dei carburanti e la regolarità degli impianti di distribuzione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 20:32
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a 8 anni

Napoli – La Corte d'Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:55

Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli

NAPOLI – Un pezzo prezioso della storia napoletana torna a splendere. La Chiesa di Sant’Antoniello… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:45

Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati e licenziati due manager

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su gravi episodi di violenza sessuale che sarebbero… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:29

Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a Saviano e Capacchione

Roma – La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, storico… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:12

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno

Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:38

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21