#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli
×

Camorra, i nuovi affari del clan Sarno in Toscana: arrestati i fratelli Ciro, Vincenzo e Pasquale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da ex pentiti a registi di un nuovo progetto criminale. È questo lo scenario tracciato dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze che, al termine di una lunga indagine, ha disposto dodici misure cautelari nei confronti di esponenti di vertice del clan Sarno. Contestualmente, è scattato un maxi sequestro di beni e conti correnti per un valore complessivo di quasi un milione di euro.

Al centro dell’inchiesta – condotta dal GICO della Guardia di Finanza di Firenze – ci sono i fratelli Ciro, Vincenzo e Pasquale Sarno, il cugino Giuseppe e Antonio Sarno, figlio di Ciro. Tutti finiti in carcere. Cinque indagati sono agli arresti domiciliari, mentre per altri due è scattata l’interdizione dai pubblici uffici e dai ruoli direttivi nelle imprese per un anno.

Secondo l’ipotesi accusatoria, a partire dal 2022 i Sarno, facendo leva sul peso criminale storicamente detenuto a Ponticelli e nell’hinterland napoletano, avrebbero cercato di infiltrarsi nel settore economico toscano, a partire dal mercato degli scarti tessili. Gli inquirenti sostengono che, dopo essersi presentati a un imprenditore campano operante a Prato con la proposta di un’attività di trasporto rifiuti, avrebbero poi estorto – con minacce – circa 18.500 euro in cinque tranche tra dicembre 2022 e giugno 2023.


Gli uffici di un autonoleggio a Prato, secondo le Fiamme Gialle, rappresentavano il cuore operativo del gruppo: lì si organizzavano incontri, venivano gestite le operazioni economiche e venivano consegnati i contanti.

Ma non solo estorsioni. Il clan Sarno, secondo la Procura, si sarebbe inserito anche in un vasto sistema di frodi fiscali: grazie a una rete di “società cartiere”, gli indagati offrivano fatture false a imprenditori, anche cinesi con sede a Napoli, permettendo loro di evadere l’Iva e monetizzare i proventi. Parte del denaro veniva poi restituito in contanti, al netto di una provvigione, simulando pagamenti mai avvenuti.

L’inchiesta ha infine fatto luce su un presunto traffico di esseri umani: alcuni esponenti del clan, con la complicità di altri soggetti, avrebbero favorito l’ingresso illegale in Italia di una cinquantina di cittadini pakistani, destinati a lavorare in nero nel distretto tessile pratese. Il furgone con a bordo i migranti è stato però intercettato e bloccato dalla polizia croata prima del suo ingresso nel nostro Paese, nel luglio 2022.

Un’indagine che, ancora una volta, svela il tentativo di riorganizzazione del clan Sarno, capace – nonostante i numerosi pentimenti del passato – di tornare a macinare affari e a esercitare pressione criminale lontano da Napoli, puntando sulla Toscana come nuova terra di conquista.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 06:49

1 commento

  1. L’articolo è molto interessante e mette in luce la realta dei clan mafiosi che si infiltrano in diverse regioni. Tuttavia, credo che sia importante che ci sia maggiore attenzione alle misure di prevenzione per evitare che situazioni come queste si ripetano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE