Duro colpo alla criminalità organizzata nel vesuviano. Nella mattinata di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 21 persone, ritenute gravemente indiziate di far parte di due organizzazioni criminali radicate nei comuni di Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, e collegate al potente clan Mazzarella di Napoli.
Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, prevede per 19 indagati la custodia in carcere, mentre per altri 2 sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, diassociazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di droga,mdetenzione e porto abusivo di armi, spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, reati aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.
Le indagini hanno documentato l’esistenza e l’operatività di due distinti sodalizi criminali, entrambi legati al clan Mazzarella, che eserciterebbero un capillare controllo sul territorio.
Secondo gli inquirenti, la prima organizzazione, attiva principalmente a Somma Vesuviana, era impegnata nella gestione e distribuzione di droga in diverse piazze di spaccio, potendo contare su una rete strutturata di uomini, mezzi e armi.
La seconda consorteria, operante nell’area di Sant’Anastasia, si sarebbe invece specializzata in attività estorsive ai danni di imprenditori e commercianti locali, con l’obiettivo di finanziare l’organizzazione e sostenere economicamente i membri detenuti.
L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia repressiva contro i clan storici dell’area metropolitana napoletana e conferma, ancora una volta, il radicamento e la pericolosità delle consorterie criminali legate alla camorra.
Napoli – “Senza sangue non si cura”. È questo lo slogan della nuova campagna lanciata… Leggi tutto
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali,… Leggi tutto
Mario Merola torna a dominare le scene, stavolta attraverso il racconto intenso e profondo di… Leggi tutto
Era sparito da più di vent’anni, aveva simulato la propria morte e vissuto sotto falsa… Leggi tutto
Caserta– È scattata all’alba l’operazione dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta che ha portato… Leggi tutto
Il SuperEnalotto premia ancora una volta la Campania. Nel concorso di ieri martedì 15 luglio,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che le forze dell'ordine continui a combattere contro la criminalità, ma mi chiedo se le misure siano veramente efficaci nel lungo termine. Ci vorrebbe una strategia più ampia per affrontare il problema.