L’ultima giornata di campionato si avvicina e con essa arrivano le designazioni arbitrali per le sfide decisive della Serie A. La Lega ha ufficializzato i nomi dei direttori di gara che venerdì 23 maggio saranno in campo per i match che possono ancora scrivere la parola fine sullo scudetto, la salvezza e le posizioni europee.
Sarà Federico La Penna, della sezione di Roma, a dirigere Napoli-Cagliari al Maradona (venerdì ore 20:45).Potrebbe interessarti
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
La Juve Stabia torna a casa: sabato al "Menti" col Palermo
Osimhen show travolge l’Ajax: tripletta da urlo e capocannoniere della Champions
Tra le altre sfide rilevanti, per la salvezza c’è Empoli-Verona, in programma domenica 25 maggio alle 20:45, e affidata a Daniele Doveri della sezione di Roma, arbitro esperto in match ad alta tensione. Definiti anche gli arbitri degli altri incontri: Monaldi per Bologna-Genoa, Rutella per Milan-Monza, Marinelli per Atalanta-Parma, Fabbri per Lazio-Lecce, Di Bello per Torino-Roma, Marcenaro per Udinese-Fiorentina e Colombo per Venezia-Juventus.







Commenti (3)
E’ interesanti vedere quali arbitri sono stati scelti per queste partite decisive. Mi pare che ci siano scelte giuste ma ci sarebbero potuti essere alternative migliori per certe gare, sopratutto quelle della salvezza.
Sì, anche io ho notato che alcuni arbitri non sono i piu esperti per gestire partite di alta pressione. Spero che non ci siano polemiche in queste ultime giornate di campionato.
Secondo me le designazioni sono in linea con le aspettative, ma sarebbe meglio avere piu trasparenza nelle scelte, cosi da capire meglio le motivazioni dietro ogni decisione arbitrale.