#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Il 30 maggio Andrea Viliani ospite della Fondazione De Felice per la rassegna Narrare il Patrimonio museale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un viaggio tra civiltà, memorie e visioni future prenderà vita venerdì 30 maggio alle ore 18 nella suggestiva cornice del Teatro di Palazzo Donn’Anna a Napoli. Protagonista dell’incontro sarà Andrea Viliani, direttore del Museo delle Civiltà (MUCIV) di Roma, che interverrà sul tema “Civiltà del passato … Civiltà del futuro”.

L’evento è promosso dalla Fondazione Ezio De Felice, nell’ambito della terza edizione della rassegna “Narrare il Patrimonio museale”.

Un museo come spazio dinamico

Al centro dell’incontro, il ruolo del MUCIV tra memoria e futuro


Il Museo delle Civiltà di Roma, diretto da Viliani dal 2022, è uno dei poli museali più importanti d’Italia, con un patrimonio di circa due milioni di opere e documenti. Le collezioni, raccolte in oltre 150 anni, spaziano dalla preistoria alle culture extraeuropee, includendo testimonianze del colonialismo italiano, reperti geo-paleontologici e tradizioni popolari.
Il MUCIV si presenta oggi come istituzione multidisciplinare, multiculturale e multispecie, capace di riflettere criticamente sul presente e di proporre nuove prospettive per il futuro, integrando ricerca, conservazione, mediazione e formazione.

Una rassegna tra museografia e innovazione

“Narrare il Patrimonio museale” chiude la sua terza edizione

L’appuntamento con Viliani rappresenta il ventesimo incontro della rassegna avviata nel 2022 dalla Fondazione De Felice, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II.
A introdurre l’evento sarà Roberto Fedele della Fondazione De Felice, mentre le conclusioni saranno affidate a Nadia Barrella, docente di Museologia presso l’Università Vanvitelli.

Un percorso di voci e visioni

Ospiti prestigiosi per un confronto sul futuro dei musei

Nel corso delle sue tre edizioni, “Narrare il Patrimonio museale” ha ospitato grandi nomi del panorama culturale internazionale, tra cui Gabriel Zuchtriegel, Adam Weinberg, Alexander Schwarz e Christian Greco. Accanto a direttori e curatori, anche architetti, progettisti e studiosi hanno contribuito a fare della rassegna un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni museali contemporanee.

Andrea Viliani, un protagonista della scena culturale

Dal MADRE al MUCIV: una carriera tra arte contemporanea e patrimonio

Andrea Viliani è storico dell’arte, curatore e critico. Prima di assumere la direzione del MUCIV, ha guidato istituzioni di primo piano come il Museo MADRE di Napoli e il Castello di Rivoli. È tra i fondatori del progetto Pompeii Commitment e ha partecipato a manifestazioni internazionali come la Biennale de Lyon e dOCUMENTA(13). Le sue ricerche spaziano dall’arte contemporanea alle intersezioni tra museo, territorio e comunità.

La Fondazione De Felice, custode e innovatrice

Un punto di riferimento per la riflessione museale in Campania

La Fondazione Culturale De Felice si conferma luogo di elaborazione e confronto, non solo memoria storica ma anche laboratorio di idee. Unica realtà in Campania ad aver costruito un percorso continuativo di alta riflessione museale, la Fondazione si propone come interlocutore autorevole nel dibattito culturale nazionale.

Come partecipare e rivedere gli incontri

Disponibili online le registrazioni degli eventi precedenti

Tutti gli incontri della rassegna “Narrare il Patrimonio museale” sono disponibili sul canale YouTube della Fondazione De Felice. Per aggiornamenti e calendario dei prossimi appuntamenti è possibile consultare il sito ufficiale: www.fondazionedefelice.it


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 15:00

1 commento

  1. L’evento sembra interessante e offre una buona opportunità per discutere sul futuro dei musei. È importante che ci sia una riflessione critica sul patrimonio culturale, ma spero che non sia solo un discorso teorico senza pratiche concrete.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE