Roma – Phishing e smishing in aumento, con messaggi fraudolenti che utilizzano il nome dell’INPS per sottrarre dati personali e finanziari. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale lancia un allarme ufficiale per mettere in guardia i cittadini dalle truffe digitali che circolano via SMS ed e-mail.
Come agiscono i truffatori?
I messaggi ingannevoli, apparentemente inviati dall’INPS, invitano a cliccare su link fasulli con scuse come:
“Verifica i tuoi dati per continuare a ricevere le prestazioni”
“Hai diritto a un rimborso, clicca qui”
“Conferma le tue credenziali per evitare sospensioni”
Attenzione: si tratta di una trappola. Se inserisci i tuoi dati su questi siti, i criminali potrebbero:
Richiedere prestiti a tuo nome
Aprire conti correnti fraudolenti
Dirottare pagamenti di pensioni e bonus
Attivare credenziali SPID senza il tuo consenso
Accedere a servizi pubblici impersonandoti
Come riconoscere le truffe?
L’INPS ricorda che:
NON invia mai e-mail o SMS con link per confermare dati o rimborsi
Le uniche e-mail con link sono quelle per sondaggi sulla soddisfazione, ma mai con richieste di dati bancari
L’unico sito ufficiale è www.inps.it – controllare sempre che l’URL termini con “.inps.it”(attenzione a domini falsi come insp.it, ipns.it, inpis.it)
Cosa fare se si riceve un messaggio sospetto?
Non cliccare sul link
Segnalare subito la truffa all’INPS tramite i canali ufficiali
Consultare il vademecum anti-frodi sul sito istituzionale per esempi e consigli
“Diffidate di qualsiasi richiesta anomala”, avverte l’Istituto. La prevenzione è l’arma migliore per evitare di finire nella rete dei cybercriminali.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto