#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:11
19 C
Napoli
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello Stato, aprendo nuove prospettive di sviluppo culturale, turistico, sociale e residenziale.

L’Agenzia del Demanio ha infatti incluso questi beni in una nuova sezione online dedicata agli investitori, denominata “Crea valore, investi con noi”, presente sul proprio sito internet.

La piattaforma digitale offre una vetrina di circa 400 immobili a livello nazionale, mappati geograficamente e descritti in dettaglio in base alla loro potenziale destinazione d’uso.

Per quanto riguarda la Campania, la selezione include autentici pezzi di storia e architettura, pronti a essere recuperati e rifunzionalizzati.

Tra i 13 immobili con vocazione culturale-turistica spiccano l’antico palazzo vescovile, le sedi centrale e sussidiaria dell’Archivio di Stato, la suggestiva chiesa di Santa Maria di Betlemme, l’ex caserma Garibaldi con i chiostri di San Giovanni a Carbonara, l’ex chiesa di San Gennaro, l’imponente ex Manifattura Tabacchi, il padiglione Maddalena, il sito storico del Real Polverificio Borbonico e l’ex caserma San Marco.

Un’attenzione particolare è rivolta anche al social housing e all’accoglienza per anziani, con la disponibilità della caserma Annunziata. Per quanto riguarda invece le residenze universitarie, l’ex caserma Canzanella di via Metastasio rappresenta un’interessante opportunità. Infine, la tettoia Conte nuovo si presta a destinazioni d’uso miste.

L’iniziativa dell’Agenzia del Demanio mira a creare un ponte tra gli interessi degli operatori di mercato, sia profit che no profit, e il vasto patrimonio immobiliare pubblico, orientando gli investimenti verso la riqualificazione urbana e la creazione di valore per i territori.

“Si tratta di un’operazione che aggiunge un ulteriore tassello al processo di digitalizzazione applicata al patrimonio immobiliare pubblico”, ha dichiarato il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano, sottolineando come la disponibilità di informazioni dettagliate possa attrarre investimenti pubblici e privati, contribuendo alla riqualificazione urbana e alla generazione di valore per le comunità locali.

“Il nostro obiettivo è dare centralità all’utenza”, ha aggiunto il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, evidenziando l’importanza di un’alleanza con gli enti territoriali per garantire la riuscita degli investimenti a lungo termine e trasformare immobili abbandonati in nuove opportunità di sviluppo, in linea con le esigenze del contesto attuale.

Oltre alla sezione dedicata agli investitori, il sito dell’Agenzia del Demanio si arricchisce di altre due piattaforme interattive: “Immobili di proprietà ed in uso dello Stato” e “Piani città”, offrendo una panoramica completa e trasparente sul patrimonio immobiliare pubblico e sulle sue potenzialità di crescita.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2025 - 20:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento