#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello Stato, aprendo nuove prospettive di sviluppo culturale, turistico, sociale e residenziale.

L’Agenzia del Demanio ha infatti incluso questi beni in una nuova sezione online dedicata agli investitori, denominata “Crea valore, investi con noi”, presente sul proprio sito internet.

La piattaforma digitale offre una vetrina di circa 400 immobili a livello nazionale, mappati geograficamente e descritti in dettaglio in base alla loro potenziale destinazione d’uso.

Per quanto riguarda la Campania, la selezione include autentici pezzi di storia e architettura, pronti a essere recuperati e rifunzionalizzati.

Tra i 13 immobili con vocazione culturale-turistica spiccano l’antico palazzo vescovile, le sedi centrale e sussidiaria dell’Archivio di Stato, la suggestiva chiesa di Santa Maria di Betlemme, l’ex caserma Garibaldi con i chiostri di San Giovanni a Carbonara, l’ex chiesa di San Gennaro, l’imponente ex Manifattura Tabacchi, il padiglione Maddalena, il sito storico del Real Polverificio Borbonico e l’ex caserma San Marco.

Un’attenzione particolare è rivolta anche al social housing e all’accoglienza per anziani, con la disponibilità della caserma Annunziata. Per quanto riguarda invece le residenze universitarie, l’ex caserma Canzanella di via Metastasio rappresenta un’interessante opportunità. Infine, la tettoia Conte nuovo si presta a destinazioni d’uso miste.

L’iniziativa dell’Agenzia del Demanio mira a creare un ponte tra gli interessi degli operatori di mercato, sia profit che no profit, e il vasto patrimonio immobiliare pubblico, orientando gli investimenti verso la riqualificazione urbana e la creazione di valore per i territori.

“Si tratta di un’operazione che aggiunge un ulteriore tassello al processo di digitalizzazione applicata al patrimonio immobiliare pubblico”, ha dichiarato il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano, sottolineando come la disponibilità di informazioni dettagliate possa attrarre investimenti pubblici e privati, contribuendo alla riqualificazione urbana e alla generazione di valore per le comunità locali.

“Il nostro obiettivo è dare centralità all’utenza”, ha aggiunto il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, evidenziando l’importanza di un’alleanza con gli enti territoriali per garantire la riuscita degli investimenti a lungo termine e trasformare immobili abbandonati in nuove opportunità di sviluppo, in linea con le esigenze del contesto attuale.

Oltre alla sezione dedicata agli investitori, il sito dell’Agenzia del Demanio si arricchisce di altre due piattaforme interattive: “Immobili di proprietà ed in uso dello Stato” e “Piani città”, offrendo una panoramica completa e trasparente sul patrimonio immobiliare pubblico e sulle sue potenzialità di crescita.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Maggio 2025 - 20:11

Commenti (2)

E’ interessant che la Campania stia cercando di recuperare questi immobili storici, ma credo che sia importante anche considerare le necessità delle comunità locali per evitare di fare investimenti che non portano a risultati pratici e utili.

L’idea di valorizzare immobili di statto è interessente, ma spero che le informazioni siano chiare e accessibili a tutti. Trovo importante che ci sia una comunicazione efficace tra l’agenzia e gli investitori per evitare malintesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie