Mondo

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Condivid

Washington – Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su tutte le importazioni negli Stati Uniti e tariffe “reciproche” maggiorate per i 60 paesi con i maggiori squilibri commerciali con gli USA.

L’Unione Europea sarà colpita da dazi del 20%, la Cina del 34% e il Regno Unito del 10%.

“Questo è il giorno della liberazione”, ha dichiarato Trump dal Giardino delle Rose della Casa Bianca, “riconquistiamo il nostro futuro e rendiamo l’America di nuovo ricca”. Il presidente ha promesso che i dazi genereranno “miliardi di miliardi di dollari” per ridurre il debito e le tasse americane.

Tariffe “reciproche”: cosa significano

Trump ha spiegato che le tariffe saranno “reciproche”, ovvero gli USA applicheranno dazi simili a quelli imposti dagli altri paesi sui prodotti americani. Tuttavia, ha chiarito che i dazi americani saranno “la metà” di quelli applicati dagli altri.

Ad esempio, l’UE che applica dazi del 39% sui prodotti americani, sarà colpita da dazi del 20% dagli USA.

L’ordine esecutivo: clausola anti-ritorsioni

L’ordine esecutivo firmato da Trump include una clausola che consente agli USA di rispondere a qualsiasi ritorsione. “Risponderemo”, hanno assicurato funzionari dell’amministrazione, sottolineando l’urgenza di affrontare la “situazione insostenibile” del deficit commerciale americano.

Reazioni dei mercati e alleanze

L’annuncio di Trump ha indebolito il dollaro e i titoli di stato americani, mentre le borse europee hanno chiuso in negativo. Wall Street, al contrario, ha chiuso in positivo, sostenuta dalla speranza di tagli dei tassi di interesse e dalle performance di Tesla e Amazon, i cui leader, Elon Musk e Jeff Bezos, sono visti come alleati di Trump.

Dazi Paese per Paese: la lista

  • Cina: 34%
  • UE: 20%
  • Svizzera: 31%
  • Regno Unito: 10%
  • Giappone: 24%
  • India: 26%
  • Corea del Sud: 25%
  • Indonesia: 32%
  • Cambogia: 49%
  • Thailandia: 36%
  • Taiwan: 32%

Russia esclusa: il motivo

La Russia è stata esclusa dai dazi a causa delle sanzioni già in vigore che hanno drasticamente ridotto il commercio tra i due paesi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 08:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Jeff bezos

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11