App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 21:48
25.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
×

Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati i periti dei pm

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata sul disastro della funivia del Faito, costato la vita a quattro persone e con un ferito grave.

Il procuratore capo Nunzio Fragliasso ha costituito un pool investigativo ad hoc, che guiderà personalmente, affiancato dal procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e dai sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio.

I magistrati hanno già nominato i periti che affiancheranno l’ufficio inquirente negli accertamenti sulle attività di manutenzione e sui controlli dell’impianto, con particolare attenzione a quelli settimanali.

L’ultimo controllo il giorno prima della tragedia

Tra questi anche l’ultimo controllo, previsto per il giorno prima della tragedia, quando sul territorio era stata diramata un’allerta meteo per forte vento.

Le indagini si concentreranno inoltre sul sistema frenante e sul cavo di trazione, la cui rottura è ritenuta all’origine del crollo. Fondamentali saranno anche le immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza, tra cui una ripresa che documenta la fase iniziale dell’incidente.

La Polizia di Stato, incaricata delle indagini come polizia giudiziaria, ha già acquisito un’ampia mole di documenti relativi alla gestione dell’impianto, attualmente sotto esame degli investigatori. L’Eav, ente che gestisce la funivia, aveva riattivato il servizio solo dieci giorni prima della tragedia, in vista dell’inizio della stagione turistica.

Nei prossimi giorni le autopsie sulle vittime

La Procura, intanto, si prepara a disporre nelle prossime ore le autopsie sulle vittime. Non è escluso che, all’esito dei primi accertamenti, possano arrivare anche le prime iscrizioni nel registro degli indagati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 19 Aprile 2025 - 17:11

Commenti (1)

L’articolo parla di un’indagine sul disastro della funivia del Faito. È importante che vengano fatti controlli adeguati per evitare tragedie simili. La sicurezza delle persone deve essere sempre prioritaria, e non si devono trascurare dettagli fondamentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie