AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 12:52
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 12:52
18.3 C
Napoli

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon 2025, dove il leggendario Paperino si trasforma in un campione di calcio in un tripudio di colori e caos partenopeo, pronto a far impazzire fan e critici con un omaggio non proprio politically correct al pallone più amato d'Italia.

La Variant Cover che Fa Scaldare gli Spiriti

Per il numero 3623 di Topolino, in anteprima esclusiva alla fiera dall'1 al 4 maggio e poi in fumetteria, Blasco Pisapia ha creato una cover speciale colorata da Mario Perrotta, con Paperino che palleggia come un vero fuoriclasse in un vicolo napoletano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
L'effetto "sabbia" sullo sfondo aggiunge un tocco grezzo e autentico, come se il papero stesse sudando in una partita da strada. "Per questa cover volevamo che Napoli non fosse semplicemente un pittoresco sfondo, ma che i personaggi (e con loro i lettori) potessero immergersi nel cuore della città, in sintonia con le sue atmosfere uniche! È saltato subito fuori un binomio vincente: Paperino e… il calcio! Il nostro papero è stato trasformato così in un “calciatore provetto”, palleggiando in un vicolo del centro antico che, grazie agli sfavillanti colori di Mario Perrotta, è più azzurro che mai", commenta il disegnatore, che sarà in fiera per firmacopie allo stand di Panini Comics.

Avventure Esplosive a Ducktopia

Il numero 3623 non si ferma qui, portando avanti la saga di Ducktopia con il primo episodio dello spin-off "Re Gambadilegno", "Per l’onore di Ducktopia", scritto da Francesco Artibani e Licia Troisi con i disegni di Lorenzo Pastrovicchio. Questa serie di quattro episodi esplora il regno fantasy in modo imprevedibile, rivelando lati nascosti e twist che nessuno si aspetterebbe, come un Gambadilegno pronto a ribaltare tutto. "L'idea è stata quella di mettere in scena l'imprevedibile, continuando a esplorare le tradizioni del regno: nelle storie nulla è come sembra e niente è come ci si aspetta e ogni personaggio – a partire da Pietro – rivelerà un lato nascosto e inatteso", racconta Artibani, mentre la cover regular, firmata da Francesco D’Ippolito e colorata da Andrea Cagol, cattura l'essenza di questo re controverso in tutto il suo fascino torbido.

I Dettagli che Non Puoi Perdere

Disponibile in fiera e dal 30 aprile in edicola e su Panini.it, Topolino 3623 promette di mescolare fumetti e calcio in un cocktail sensazionale, con Paperino che non si limita a palleggiare ma sfida le regole in un vicolo affollato, lasciando i lettori a chiedersi cosa succederà dopo in questo regno di sorprese inaspettate.

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2025 - 14:10 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Ho letto l’articolo e sembra molto interessante, ma non sono sicuro se la cover di Paperino sia realmente un omaggio oppure una semplice trovata commerciale. E’ bello vedere personaggi famosi coinvolti in storie nuove, ma spero che non perda la sua essenza originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!