Napoli– Ha generato apprensione il video diffuso sulla pagina social “Naval Support Activity Naples” della marina militare americana, in cui si invita il personale della Us Navy di stanza a Napoli a prepararsi per un possibile terremoto.
Le immagini, girate con la Solfatara sullo sfondo, sottolineano la pericolosità del bradisismo e dei fenomeni vulcanici nella zona dei Campi Flegrei, sollevando timori tra i residenti.
L’invito della Us Navy: “Tieniti pronto alla scossa”
Nel filmato, una rappresentante della base militare spiega l’importanza di avere sempre pronto un kit di emergenza, evidenziando come, in caso di un evento sismico di forte intensità, potrebbe essere necessario affrontare l’emergenza in autonomia per un periodo di tempo. Un’iniziativa certamente utile per la preparazione e la sicurezza, ma che, per il contesto e il tono del messaggio, ha alimentato preoccupazione tra i cittadini.
Paura e reazioni della comunità
Il titolo del video, “Tieniti pronto per un terremoto”, visibile per tutta la durata del filmato, ha trasmesso un senso di urgenza che ha suscitato allarme, amplificato dai numerosi commenti di ringraziamento e preoccupazione espressi dal personale della marina americana.
L’attenzione internazionale sulla sismicità dei Campi Flegrei e il monito della Us Navy riaccendono il dibattito sulla gestione del rischio bradisismico nell’area flegrea.
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 4 Aprile 2025 - 18:46
Commenti (1)
E’ importante che la gente sia preparata per un possibile terremoto, pero’ mi sembra esagerato che la marina militare americana faccia un video del genere. La preoccupazione tra i cittadini è giustificata, ma serve anche un po’ di calma.