#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per la label AreaLive

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del suo attesissimo album, “Retrospection”, previsto per il 25 aprile sotto l’etichetta discografica AreaLive, con il supporto del MiC e di SIAE tramite il programma “Per Chi Crea”.

Questo progetto si preannuncia come un’originale fusione di riflessioni intime e sonorità globali. Il pianoforte, fulcro delle sue opere, interagisce con sax, basso e batteria, creando arrangiamenti che oscillano dal minimalismo alla tensione ritmica.

Un viaggio attraverso la musica

Il lancio del disco sarà anticipato dal singolo “Hakan” in collaborazione con Lorenzo Mancarella, disponibile dall’11 aprile. Inoltre, l’album sarà presentato in anteprima con un concerto showcase all’Auditorium Novecento di Napoli il 27 aprile, con ingresso libero a partire dalle 21:30. Si tratta di un evento unico che permetterà di vivere in prima persona l’atmosfera evocativa di un album che narra storie di strade, conflitti, migrazioni e silenzi.

“Retrospection”: un’opera d’arte

“Retrospection” non è una semplice collezione di brani, ma un vero e proprio diario di viaggio sonoro che esplora i recenti anni di vita artistica e personale di Taskayali. Attraverso i suoi brani si è ispirato a eventi significativi, dai Floating Concert sul Lago di Paola alle navi dei migranti al largo della Sicilia, dalle manifestazioni di Hong Kong alla quiete di Ventotene. L’album riesce a catturare l’essenza di luoghi dove la musica diventa testimone, conforto e ponte culturale.

Un concerto esclusivo al cuore di Napoli

In occasione dell’uscita dell’album, Taskayali si esibirà in un concerto esclusivo sempre all’Auditorium Novecento di Napoli il 24 aprile, presentando i brani di “Retrospection” in versione intima per pianoforte e clarinetto. La performance prevede momenti di improvvisazione accompagnati da proiezioni visive che arricchiranno l’esperienza musicale. Taskayali ha dichiarato: “Napoli è una città che ha sempre saputo accogliere storie e suoni diversi. Sarà emozionante suonare questi brani qui, in un luogo che è esso stesso un crocevia di culture.” Taskayali ha portato la sua musica in 25 paesi, esibendosi in contesti al di fuori del comune: dalle piazze ribelli di Kiev alle navi dei migranti, fino ai teatri abbandonati del Venezuela e agli ospedali durante la pandemia. Con **”Retrospection”**, l’artista non solo chiude un cerchio, ma ne apre un altro, presentando un disco che si propone come una lettera d’amore alla musica e all’umanità che la ascolta.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Aprile 2025 - 16:00


Commenti (1)

Ho letto l’articolo su Francesco Taskayali e il suo nuovo album. Sembra interessante, ma ho delle domande. I concerti sono gratuiti? E ci sono altre collaborazioni nel disco? Penso che la musica possa unire le persone in modi profondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie