Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a vestire la maglia azzurra alla prossima edizione dell’IYPT, l’International Young Physicists’ Tournament, conosciuto anche come la "Coppa del Mondo di Fisica".
La prestigiosa competizione internazionale, riservata agli studenti delle scuole superiori, si svolgerà a Lund, in Svezia, durante la prima settimana di luglio 2025.
La squadra italiana sarà composta da cinque studenti, tutti campani: oltre ai tre ischitani – Angela Esposito, Pierluigi Trani e Giovanni Calise – faranno parte del team anche Maia Nicodemi e Luigi Ruggiero Gallo, entrambi del Liceo “G. Mercalli” di Napoli.
Il torneo, tra i più stimati nel panorama scientifico giovanile mondiale, propone ogni anno 17 problemi scientifici aperti, sui quali i partecipanti lavorano per mesi come veri e propri ricercatori: progettano esperimenti, analizzano dati e formulano modelli teorici.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
L’IYPT non è una gara accademica tradizionale, ma una sfida a colpi di scienza e retorica. I team si confrontano in veri e propri “physics fights”: dibattiti pubblici in cui i partecipanti assumono i ruoli di Cronista, Avversario e Revisore, discutendo criticamente i risultati delle ricerche condotte, davanti a una giuria internazionale.
Grande la soddisfazione al Liceo “Buchner”, che ha celebrato con orgoglio il traguardo dei suoi ragazzi: “Noi ci siamo!” – si legge nel messaggio condiviso dall’istituto, che ora sogna una medaglia nella città svedese.
Nella scorsa edizione, tenutasi a Budapest, l’Italia si era distinta come miglior squadra esordiente. Ora, con tre giovani promesse partite da Ischia, l’obiettivo è superare quel brillante debutto.






Commenti (1)
E’ bello vedere che tre studenti dell’Ischia parteciperanno a una competizione cosi importante, ma spero che anche altri ragazzi possano avere l’opportunità di partecipare in futuri eventi simili, non solo i soliti noti.