ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 18:43
28.1 C
Napoli
×

Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia

Tre vittime nel rogo di novembre: i due arrestati indagati per omicidio colposo e produzione illegale di materiale esplosivo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia


Ercolano – Un nuovo capitolo nell’inchiesta sulla tragedia che lo scorso novembre sconvolse Ercolano: i Carabinieri della Tenenza locale hanno eseguito questa mattina, su delega della Procura di Napoli, due ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Napoli.

I destinatari dei provvedimenti – un uomo e una donna – sono ritenuti responsabili di una serie di reati legati all’esplosione nella fabbrica clandestina di fuochi d’artificio dove persero la vita tre giovan.:  Samuel Tafciu, 18 anni, e delle sorelle gemelle Aurora e Sara Esposito, 26 anni.

La strage di via Patacca

L’incidente risale al 18 novembre, quando un’intera abitazione al civico 94 di via Patacca, trasformata in un laboratorio illegale per la produzione di petardi e fuochi pirotecnici, saltò in aria in una deflagrazione che non lasciò scampo a tre ragazzi, travolti dalle fiamme e dal crollo della struttura.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, hanno fin da subito evidenziato il carattere abusivo dell’attività, condotta in spazi inadeguati e senza le minime garanzie di sicurezza.

I due indagati – i cui nomi non sono ancora stati resi noti – sono accusati, a vario titolo, di omicidio colposo plurimo, lesioni gravi (altre persone rimasero ferite nell’esplosione) e produzione illegale di esplosivi. Secondo gli investigatori, avrebbero gestito o contribuito all’attività illecita, ignorando norme e controlli pur essendo a conoscenza dei rischi.

I rilievi degli investigatori

Le perizie tecniche hanno confermato che l’esplosione fu innescata dalla manipolazione di materiali pericolosi in un ambiente inadatto, senza dispositivi di protezione o vie di fuga. I Carabinieri, supportati dai colleghi del Nucleo Investigativo, hanno ricostruito una catena di responsabilità che ora potrebbe allargarsi: non è escluso che il procedimento porti a nuovi provvedimenti.

La tragedia di novembre aveva provocato sdegno e proteste nella comunità locale, dove da anni si denuncia la presenza di laboratori clandestini. Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto aveva parlato di “piaga da estirpare“, chiedendo maggiori controlli.

Oggi l’azione della Giustizia segna un primo passo verso la verità, ma per le famiglie delle vittime – un ventenne e due ragazzi  – non c’è misura che possa compensare la perdita.

I due indagati saranno portati in carcere in attesa dell’udienza di convalida. Intanto, la Procura valuta se contestare anche il reato di disastro colposo, mentre sul territorio continuano i blitz delle forze dell’ordine per smantellare altri depositi illegali.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 4 Aprile 2025 - 08:09

Leggi anche

Commenti (1)

E’ davvero una situazion triste e preoccupante quela che è accaduta ad Ercolano. Le autorità dovrebbero fare di più per prevenire simili tragedie e garantire la sicurezza dei cittadini. Spero che venga fatta giustizia per le famiglie delle vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 18:43 — Ultima alle 18:43
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker