ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al pubblico una serie di promozioni irresistibili per visitare il Palazzo Reale e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, situato sulla modaiola Riviera di Chiaia.

Questi includevano aperture speciali, ingressi gratuiti e sconti sui biglietti, trasformando la città in una destinazione da non perdere per gli amanti della cultura (e del risparmio).

Chiusura Straordinaria il 11 e 12 Aprile

Attenzione però, perché non tutto è oro quel che luccica: il Palazzo Reale sarà chiuso al pubblico il 11 e 12 aprile per ospitare la conferenza dei Paesi del Med 5 (Cipro, Grecia, Italia, Spagna e Malta) con i loro Ministri dell’Interno. Ma non temete, il resto del mese promette di essere ricco di sorprese e convenienze.

Aperture Durante Pasqua e Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo (20 e 21 aprile), mentre molti saranno impegnati a trovare l’uovo di Pasqua perfetto, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes resteranno aperti con i soliti orari e costi di ingresso, offrendo un rifugio culturale a chi non vuole rinunciare alla cultura nemmeno durante le feste comandate.

“Un Sabato da Re” – Aperture Straordinarie il 19 e 26 Aprile

Ecco il clou: il 19 e 26 aprile torna l’iniziativa **“Un Sabato da Re”**, che permette di visitare i musei in orari serali a prezzi ridotti. Il Palazzo Reale sarà aperto dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle 23.00, al costo di 5 euro.

Il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes sarà visitabile dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.30, al costo di 3 euro. E per chi vuole fare il pieno di cultura, un biglietto cumulativo per entrambi i musei costa solo 6 euro.

Nei giorni di martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile, quando solitamente i musei sarebbero chiusi, aprono eccezionalmente con tariffe agevolate: 4 euro per il Museo Pignatelli e 10 euro per il Palazzo Reale. Un biglietto cumulativo per entrambi costa 14 euro.

Ingresso Gratuito il 25 Aprile e 4 Maggio

In occasione della festa della Liberazione, il 25 aprile, e della prima domenica del mese, il 4 maggio, l’ingresso sarà completamente gratuito, un’occasione imperdibile per chi vuole godersi la cultura senza svuotare il portafoglio.

Il 1° maggio, durante la festa del Lavoro, i musei saranno aperti secondo l’orario consueto, permettendo a tutti di rilassarsi con un po’ di storia dopo le fatiche del Primo Maggio.

Mostre in Corso al Palazzo Reale

Durante queste aperture, il Palazzo Reale ospita tre mostre: “Le ceramiche dei Viceré” al piano dello Scalone d’Onore, “L’ascensore del Re” nell’Appartamento di Etichetta, e “Cento anni di Rotary a Napoli” nell’Androne delle Carrozze, visitabile gratuitamente dalle 9.00 alle 19.00.

Visite al Museo Caruso Durante le Aperture Straordinarie

Infine, durante le aperture straordinarie diurne, il Museo Caruso sarà visitabile dalle 9.00 alle 14.00 (ultimo ingresso alle 13.00), con una capienza massima di 30 persone per turno e prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni, visitare il [sito ufficiale](https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Aprile 2025 - 12:30

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo è interessante ma ci sono molte cose che non capisco bene. I prezzi sembrano buoni ma le chiusure del palazzo mi confondono un po’. Speriamo che le aperture straordinarie siano ben pubblicizzate per non perdere l’occasione di visitare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker