Torre Annunziata

Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico di Pompei: un biglietto per rilanciare Oplontis

Condivid

Un biglietto speciale per promuovere la Villa di Poppea a Oplontis e una nuova biglietteria del Parco Archeologico di Pompei alla stazione di Piazza Garibaldi.

Sono queste le due iniziative nate dalla sinergia tra il Comune di Torre Annunziata, l’Eav e il Parco Archeologico di Pompei, con l’obiettivo di valorizzare i siti della cosiddetta “Grande Pompei” e incentivare il turismo nell’area vesuviana.

La prima azione, proposta dall’Assessore al Turismo di Torre Annunziata Alfonso Ascione, vede il Comune collaborare con il Parco Archeologico e la Direzione Eav per lanciare un biglietto promozionale.

A partire dai prossimi giorni, nelle biglietterie Eav saranno disponibili 10mila ticket del circuito “Urbano Napoli”, decorati con un’immagine della Villa di Poppea e lo slogan “Visit Oplontis”.

L’iniziativa, inserita in un Protocollo d’Intesa per attività di co-marketing tra Comune e Eav, è stata illustrata oggi durante una conferenza stampa presso la Direzione Generale Eav a Napoli. Presenti il sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo, il Direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel, il Presidente Eav Umberto De Gregorio e l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

“Questo biglietto nasce per promuovere l’area archeologica di Oplontis e intercettare i flussi turistici che raggiungono l’area metropolitana di Napoli”, ha dichiarato il sindaco Cuccurullo. “Torre Annunziata non è solo la Villa di Poppea: puntiamo a far conoscere anche il nostro centro storico, le chiese e gli scorci del territorio.

Il Parco sta facendo un lavoro eccezionale per la Grande Pompei, e ogni Comune deve contribuire a sostenere questi sforzi. L’idea del ticket, lanciata dall’assessore Ascione, va proprio in questa direzione”.

Parallelamente, è stato siglato un accordo tra Eav e il Parco Archeologico per l’apertura di una postazione di vendita dei biglietti del Parco presso la stazione Circumvesuviana di Piazza Garibaldi. Una novità pensata per semplificare l’accesso ai siti archeologici: i visitatori potranno acquistare il biglietto in stazione, evitando code all’ingresso.

Dal novembre scorso, il sito di Pompei ha introdotto un limite giornaliero di accessi e il biglietto nominativo: comprarlo in anticipo garantirà un ingresso più rapido e sicuro.

“Questa iniziativa rafforza la nostra visione di una Grande Pompei, un parco diffuso che collega la città antica di Pompei alle ville suburbane come quella di Poppea a Torre Annunziata, Villa Regina a Boscoreale e le Ville Arianna e San Marco a Castellammare di Stabia”, ha sottolineato Gabriel Zuchtriegel.

“Plaudiamo al Comune per questa proposta e all’accordo per la biglietteria, che agevola i turisti e promuove il territorio”.

Soddisfazione anche da parte di Umberto De Gregorio, Presidente Eav: “Oltre a connettere il territorio, Eav si sta affermando come facilitatore di progetti culturali. Collaborare con il Parco Archeologico e i Comuni che serviamo è un riconoscimento al nostro impegno. La stazione di Piazza Garibaldi, snodo cruciale per il turismo regionale, diventa così un punto di accesso privilegiato ai servizi per i visitatori”.

Un passo avanti per il turismo vesuviano, che unisce promozione culturale, sinergie istituzionali e innovazione nei servizi, con l’obiettivo di rendere la Grande Pompei sempre più accessibile e attrattiva.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 14:47
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06