AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli

Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta e interpretata da Caiazzo che promette di sconvolgere il pubblico con una dose di ironia tagliente e un'occhiata irriverente al lato oscuro che tutti fingiamo di non avere, in un mix che potrebbe far arrossire i benpensanti.

Un cast di personaggi che sfidano la normalità

Sul palco, Caiazzo non sarà solo: lo affiancano Carlo Caracciolo, Daniele Ciniglio, Cinzia Cordella e Francesca Morgante, con la partecipazione straordinaria di Maria Bolognano. Dietro le quinte, un team di matti creativi completa l'opera, tra cui Francesco Felaco per le scenografie, Federica Calabrese per i costumi, Luigi Della Monaca per le luci, Sofia Ardito come aiuto regia e Francesco Fiengo Studios per foto e grafica. È un gruppo che sembra uscito da una storia di follia collettiva, pronto a far saltare ogni convenzione con la loro energia caotica.

Trama: quando il lato oscuro prende il sopravvento

La storia ruota intorno a Ferruccio, un imprenditore del Sud che si vanta della sua moralità ma ha una debolezza per figure come Diabolik, "che in fondo era un ladro".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
La sua vita – tra una moglie arrivista, una sorella con traumi irrisolti, un figlio eternamente immaturo e un commercialista troppo amichevole – va in pezzi quando fondi sospetti appaiono sul suo conto, trascinandolo in un turbine di accuse. Disperato, Ferruccio libera il suo alter ego malvagio, ispirandosi a icone del crimine come "fascino del male" e i "cattivi" di film e serie TV, da Sandokan a Tony Montana, fino ai protagonisti di Gomorra e Mare Fuori. È una satira spietata e un po' pericolosa su come tutti, nel profondo, tifiamo per i delinquenti, rivelando quanto siamo ipocriti.

Prezzi e informazioni per assicurarti un posto in prima fila: Giovedì 24 aprile ore 21 (Platea euro 25, Galleria euro 21); Venerdì 25 aprile ore 21 (Platea euro 28, Galleria euro 23); Sabato 26 aprile ore 21 (Platea euro 28, Galleria euro 23); Domenica 27 aprile ore 18 (Platea euro 28, Galleria euro 23).

Il botteghino del teatro è aperto dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00, con biglietti disponibili anche online su https://teatrocilea.it/spettacoli/paolo-caiazzo-quella-visita-inaspettata/. Non perderti questo show che potrebbe farti ridere fino alle lacrime – o magari riflettere un po' troppo sul tuo lato oscuro.

Articolo pubblicato il 23 Aprile 2025 - 11:37 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Questa commedia sembra molto interessante e sicuramente ha un messaggio profondo. Ma a me non mi piace tanto il genere satirico, anche se forse potrei cambiar idea vedendo lo spettacolo. Spero solo che non sia troppo pesante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!