#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:22
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
×

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Sono cose che capitano… a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano”. Con queste agghiaccianti parole, intercettate dalla polizia il giorno successivo al tragico omicidio di Francesco Pio Maimone, la famiglia Valda avrebbe cinicamente banalizzato la morte del giovane pizzaiolo, vittima innocente di una brutale aggressione avvenuta sul lungomare partenopeo il 20 marzo 2023.

Le motivazioni della sentenza di ergastolo inflitta lo scorso 30 gennaio a Francesco Pio Valda, insieme ad altri individui coinvolti a vario titolo, gettano una luce inquietante sulle conversazioni captate dagli inquirenti. Francesco Pio Maimone, 18 anni, si trovava in compagnia di amici quando fu mortalmente colpito al petto da un proiettile calibro 38 esploso da Valda durante una rissa scoppiata per futili motivi: un paio di scarpe da ginnastica griffate sporcate.

Maimone era completamente estraneo alla disputa tra gruppi di giovani legati alla criminalità organizzata.

Dalle registrazioni ambientali effettuate nell’abitazione dei Valda il 21 marzo, emergono in particolare i commenti di Luigi Valda, fratello dell’omicida, che era (e lo è ancora) in carcere, e della sorella Giuseppina, detta Pina, presente al momento dell’omicidio. “Un altro carcerato… é finita”, commenta Luigi con la sorella in riferimento all’arresto di Francesco Pio, rintracciato in un’abitazione fatiscente nel quartiere Ponticelli.

Gli inquirenti, che stavano monitorando la famiglia Valda nell’ambito di un’altra indagine, hanno così potuto ascoltare i loro sconcertanti commenti sull’accaduto. Significativa la preoccupazione di Pina Valda per la possibile contestazione dell’aggravante mafiosa, timore non condiviso dal fratello che definiva l’omicidio un “reato comune”.

“Può darsi pure che è un’associazione con voi… con il clan”, osservava Pina, previsione che si è poi rivelata fondata portando all’ergastolo.

Anche in Luigi Valda, ad un certo punto, affiora il timore di gravi conseguenze per il fratello, soprattutto quando menziona il sostituto procuratore della Dda Antonella Fratello: “se quella lo mette l’articolo 7 me lo porta qua a mio fratello, me l’ha rovinato una vita”.

Il cinico commento di Luigi Valda

Nelle motivazioni della sentenza, i giudici stigmatizzano duramente le frasi pronunciate da Luigi Valda, definendole un tentativo di “cinicamente minimizzare l’accaduto banalizzando la morte dell’innocente Maimone alla stregua di ‘un danno collaterale’ dell’eterna guerra criminale combattuta nelle strade, guerra che poteva coinvolgere anche gli innocenti”.

Meno cinica appare invece Pina Valda, le cui parole, pur nella drammaticità della situazione, confermano agli investigatori la futilità del movente: “non mi sono sentita bene quando ho visto la mamma di quel ragazzo… Mamma mia cosa ha combinato… Ma poi dico io ‘stronzo, ma per un paio di scarpe? Le scarpe si lavano… povero ragazzo (riferendosi alla vittima) per senza niente (senza che ci fosse una ragione) hai capito che stava per i fatti suoi?”.

Le intercettazioni e le motivazioni della sentenza offrono un quadro desolante di una mentalità che sembra normalizzare la violenza e la perdita di vite innocenti in un contesto criminale radicato nel territorio.

Nella foto da sinistra Luigi Valda, Giuseppina Valda, Francesco Pio Valda e la vittima innocente Francesco Pio Maimone)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Aprile 2025 - 13:19

Commenti (1)

E’ veramente triste che succedano cose come queste a Napoli, ma pare che certe persone non capiscono la gravità delle situazion. La vita di un ragazzo è stata spezzata per motivi così futili, è una vergogna totale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie