#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...

Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don Orione di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo “Che suonno” che andrà in scena il 4 aprile al teatro Don Orione. Il giovane talento aveva già riscosso successo con lo stesso show a dicembre.

Il repertorio dell’esibizione include brani celebri di autori napoletani come Eduardo De Crescenzo e Nino D’Angelo, oltre a classici italiani e internazionali come “Il mondo” e “Volare” nella versione di Dean Martin. Lo spettacolo si concentra sul sogno di Longobardi di emergere come cantante e intrattenitore, con l’intervento della voce femminile di Tonia Ascione che rappresenta la coscienza e lo incita a mantenere i piedi per terra.

“Questo spettacolo, che mi rappresenta in pieno – evidenzia l’autore e interprete Nello Longobardi – è la perfetta sintesi di questo momento della mia vita.”

Accanto a Longobardi, una banda diversificata e un corpo di ballo che arricchiscono la performance. La direzione musicale è affidata al maestro Antonio Oliviero, con le coreografie di Mariangela Poetini.

Tra i collaboratori figurano anche Giuseppe Nobile e Giorgio Casolaro, pronti a sostenere Longobardi in questo viaggio artistico. Oltre a “Che suonno”, il giovane artista ha nel suo curriculum anche “Christmas in Naples”, che miscela brani classici napoletani e hit internazionali. Il finale dello spettacolo include un brano inedito e un duetto con Margherita Scognamiglio. Longobardi attribuisce parte del suo successo a Margherita, affermando: “È partito tutto grazie a lei – afferma Longobardi – mi ha insegnato a sognare.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 17:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento