#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
22.6 C
Napoli

Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli ultimi due giorni di festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che offre esperienze uniche di arte, cultura e riflessione sociale con un programma ricco di eventi provocatori e stimolanti. Realizzato dalla Casa del Contemporaneo con il sostegno del Teatro Pubblico Campano, il festival quest’anno è sotto l’egida di Cartesiane Culture e curato artisticamente da Giuseppe Affinito.

Un inizio esplosivo

La giornata di sabato si apre alle 18.00 presso Sala Assoli-Moscato con ‘MAKE KIN(K) – on the radical tenderness of ropes’, una performance interattiva a cura di Temporary Blooming Zone ideata da Yele Canali Ferrari e Ale Festa. Questo lavoro invita il pubblico a esplorare la connessione tra il personale e il politico, coinvolgendo chi assiste in un’installazione sonora fatta di corde e terra. Con una sessione di shibari che intreccia i corpi dei performer e degli spettatori, l’esperienza diventa un paesaggio sonoro collaborativo, ispirato al Radical Tenderness Manifesto di Dani D’Emilia e Daniel B. Coleman.

Una riscrittura potente

Alle 20.30, il festival prosegue al Teatro Nuovo con ‘KASSANDRA’, una potente riscrittura del mito del drammaturgo Sergio Blanco. Roberta Lidia De Stefano interpreta Kassandra, una poetessa urbana in ricerca di sopravvivenza ai margini di una città in declino. Diretta da Maria Vittoria Bellingeri, l’opera alterna dialoghi con il pubblico e performance musicali, creando un’atmosfera di intensa riflessione su verità, marginalità e il percorso per il riconoscimento. ‘KASSANDRA’ si propone come una rappresentazione di resistenza, esplorando dinamiche di potere e visibilità che superano la mera narrazione mitologica.

Un finale di comunità

Domenica 6 aprile, il Quartiere Intelligente ospiterà una giornata dedicata alla cultura e alla socialità. Il programma partirà a ora di pranzo con un picnic in giardino, seguito da banchetti e attività all’aperto. Il pomeriggio sarà dedicato alla letteratura con la presentazione del libro ‘Gender is over’ di Isa Borrelli, in dialogo con Carmine Ferrara, sociologo e ricercatore. La poesia avrà il suo spazio alle 19.00 con ‘Tempi Poetici’, una slam poetry che vedrà in scena le voci di Moni Attanasio, Francesca Boemia e Lucrezia Pirani, accompagnate dalle sonorità di Lud. La serata terminerà con una selezione musicale. Con il costo dei biglietti fissato a 10,00 euro per gli spettacoli e 5,00 euro per le proiezioni, il Napoli Queer Festival continua a proporre performance che interrogano il presente e immaginano nuovi orizzonti di inclusività e liberazione, mantenendo viva la memoria della diversità. I biglietti sono disponibili online, presso i rivenditori autorizzati e al botteghino di Sala Assoli-Moscato e Teatro Nuovo, dove è anche possibile acquistare un biglietto sospeso da donare.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 16:00

Cronache Video

1 commento

  1. Il Napoli Queer Festival è un evento interessante ma non so se sono d’accordo con alcune delle performance, a volte sembrano troppo provocatorie. Spero che porti davvero a una riflessione, ma ci sono anche dubbi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE