AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
18.5 C
Napoli
×

Napoli, "Parcheggiatrice abusiva" minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Una 42enne di Pozzuoli, già nota alle forze dell'ordine per precedenti reati, è stata raggiunta da un divieto di dimora nei comuni di Napoli e Caserta, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.

La donna è gravemente indiziata del reato di tentata estorsione ai danni di studenti universitari.

Minacce e intimidazioni nei pressi dell'Università Federico II

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Bagnoli, coordinate dalla Procura di Napoli, hanno fatto luce su una serie di episodi di estorsione avvenuti nei pressi del parcheggio della facoltà di Ingegneria dell'Università Federico II, in via Claudio.

La 42enne, che da tempo esercitava abusivamente l'attività di parcheggiatrice nella zona, avrebbe minacciato gli studenti, pretendendo denaro e facendo leva sul timore di ritorsioni o danneggiamenti alle auto in sosta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

"Appartengo all'organizzazione criminale di Fuorigrotta"

In un'occasione, la donna è stata ripresa in un video mentre, in compagnia di altri testimoni, dichiarava di appartenere "all'organizzazione criminale di Fuorigrotta" e di controllare la zona per prevenire furti e danneggiamenti.

Le vittime, intimorite dalla presenza costante della donna, in alcuni casi hanno persino ritirato le querele presentate.

L'indagine evidenzia la gravità del fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli, un'attività illecita che costringe i cittadini a subire richieste estorsive o a modificare le proprie abitudini per evitare ritorsioni. La Procura di Napoli, attraverso la "VII Sezione Sicurezza Urbana", continua a monitorare e contrastare questo fenomeno, che rappresenta una vera e propria piaga per la città.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Aprile 2025 - 12:47 - Rosaria Federico

Commenti (1)

Leggendo questo articolo mi fa pensare a come sia difficile vivere in una citta dove ci sono problemi cosi gravi come l’estorsione, specialmente per gli studenti. Spero che le autorita prendano misure piu serie per risolvere questa situazion.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!