Cronaca di Napoli

Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese

Condivid

Napoli- Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, denominata “Alt Caporalato”, ha portato alla sospensione dell’attività di sei aziende manifatturiere nell’area metropolitana di Napoli.

L’intervento, coordinato dall’Ispettorato d’Area Metropolitana (IAM) di Napoli, ha svelato una situazione di grave irregolarità, con lavoratori impiegati in nero e numerose violazioni delle norme sulla sicurezza.

L’operazione, parte di un progetto nazionale contro lo sfruttamento lavorativo, ha visto la partecipazione di ispettori dell’IAM, carabinieri del Nucleo Operativo Gruppo Tutela Carabinieri della Direzione Interregionale del Sud e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, agenti della Polizia di Stato, personale dell’ASL, Polizia Locale e mediatori dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).

I risultati dell’operazione sono allarmanti:

Sospensione di sei attività imprenditoriali: una per impiego di lavoratori in nero e cinque per lavoro nero e violazioni della sicurezza.

149 lavoratori controllati: tutti di origine extracomunitaria.
62 lavoratori impiegati in nero: di cui 39 senza permesso di soggiorno.
45 violazioni in materia di salute e sicurezza: tra cui mancata valutazione dei rischi, assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), mancata effettuazione di visite mediche e formazione, assenza del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e mancata distribuzione dei dispositivi di protezione individuale.

L’operazione “Alt Caporalato” evidenzia la persistenza del fenomeno dello sfruttamento lavorativo, che colpisce in particolare i lavoratori migranti.

Le autorità hanno annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi per contrastare l’illegalità e tutelare i diritti dei lavoratori. Le sei aziende coinvolte dovranno affrontare le conseguenze amministrative e penali delle irregolarità riscontrate.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Aprile 2025 - 14:30

Leggi i commenti

  • L'operazione che ha portato alla sospensioni delle aziende è sicuramente un passo in avanti per combattere il lavoro in nero, ma rimane da vedere se ci sarà un effettivo cambiamento nel lungo termine per i lavoratori coinvolti.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato 20enne

Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:44

Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per lavori urgenti

Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:27

Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro la scogliera

Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:12

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 16:58

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37