AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 08:25
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 08:25
14.5 C
Napoli

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della nuova delibera presentata in Consiglio comunale.

Il provvedimento, illustrato dall’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, prevede uno sconto sulla tassa per chi abita in immobili fino a 75 metri quadri – circa 202mila utenze domestiche – mentre sono previsti aumenti contenuti (fino a 30 euro annui) per chi vive in appartamenti più grandi, ad esempio nuclei familiari di quattro persone in case da 150 metri quadri.

Si tratta della prima riduzione tariffaria applicata in città, nonostante un incremento dei costi di gestione dei rifiuti pari a circa 10 milioni di euro rispetto al 2024.

A compensare l’aumento sono intervenuti due fattori: il miglioramento della capacità di riscossione, che ha portato all’emersione di circa 15mila nuovi contribuenti tra famiglie ed esercizi commerciali; e lo stanziamento di 3,3 milioni di euro provenienti dalla tassa di soggiorno, utilizzati proprio per alleggerire l’impatto dell’incremento dei costi del servizio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli

Il gettito previsto dalla Tari per l’anno 2025 è stimato in circa 261 milioni di euro. Per quanto riguarda le attività commerciali e professionali, è previsto un incremento medio dello 0,3% sull’imposta. La delibera rappresenta, secondo l’amministrazione, un cambio di passo nella politica fiscale cittadina, che punta su equità e contrasto all’evasione.+

 

Riduzione per il 54% delle famiglie (case ≤75 mq) Aumento max di 30€/anno per chi vive in abitazioni più grandi +15.000 nuovi contribuenti emersi  Aumento dello 0,3% per negozi e studi professionali

#Napoli #Tari #BilancioComunale #Tasse #Ambiente

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Aprile 2025 - 20:12 - A. Carlino

Commenti (1)

La riduzion della Tari e un passaggio importante per le famiglie napoletane, pero mi chiedo se sarà sufficiente a coprire i costi di gestioni dei rifiuti che sono aumentati. Speriamo che questo porti benefici a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti