ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli
×

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un’ambulanza del 118, intervenuta per soccorrere un’anziana paziente oncologica dipendente dall’ossigeno, è stata temporaneamente bloccata dalla produzione della nota serie televisiva “Gomorra”.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle ore 12, l’equipaggio del 118 è giunto sul posto in seguito a una richiesta di soccorso per la donna residente nella zona. Tuttavia, il loro accesso sarebbe stato ostacolato da membri della produzione cinematografica, i quali avrebbero chiesto di attendere la fine delle riprese di alcune scene in corso.

Nonostante una prima resistenza, i sanitari sono riusciti a raggiungere la paziente. L’intervento è stato però seguito dall’insistenza di alcuni membri della produzione, che sarebbero entrati nell’abitazione chiedendo informazioni sui tempi e persino le chiavi dell’ambulanza per spostarla. Ne è scaturita una discussione con la figlia dell’anziana, che ha immediatamente allertato il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il quale si è recato sul posto.

La paziente è stata infine trasportata al pronto soccorso di Villa Betania per accertamenti e successivamente dimessa.

“Un episodio di gravità inaudita”, ha commentato con fermezza il deputato Borrelli. “Non è assolutamente accettabile che la produzione di un film possa interferire nell’intervento del 118 ostacolando gli operatori. La trovo una cosa disumana. Per fortuna l’esito finale di questa vicenda non è stato drammatico, ma bisogna che la ribalta della nostra città, che diventa sempre più spesso set cinematografico, non interferisca con i servizi di emergenza che devono avere la priorità su tutto”.

La figlia della paziente, durante una diretta Facebook con Borrelli, ha espresso la sua indignazione: “Abbiamo dovuto intavolare una trattativa con questi signori mentre non sapevamo ancora cosa avesse mia madre.

L’indignazione della figlia della paziente

Tutti chiedevano con insistenza che tempi ci volessero per riprendere a girare mentre la visita era ancora in corso. Dovevamo caricare la bombola di mia madre che vive attaccata all’ossigeno e alla fine il 118 ha deciso di trasportarla in ospedale. Di certo non li avevamo chiamati per uno sfizio, ma perché ne avevamo effettivamente bisogno”.

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle riprese cinematografiche in contesti urbani e sulla priorità da garantire ai servizi di emergenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Aprile 2025 - 21:34

Leggi anche

Commenti (1)

Questo episodio fa riflettere su come le produzioni cinematografiche possano interferire con le emergenze. E’ importante che si prenda in considerazione la salute delle persone prima di continuare con le riprese. La priorità devono essere i soccorsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker