#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli
×

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un’ambulanza del 118, intervenuta per soccorrere un’anziana paziente oncologica dipendente dall’ossigeno, è stata temporaneamente bloccata dalla produzione della nota serie televisiva “Gomorra”.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle ore 12, l’equipaggio del 118 è giunto sul posto in seguito a una richiesta di soccorso per la donna residente nella zona. Tuttavia, il loro accesso sarebbe stato ostacolato da membri della produzione cinematografica, i quali avrebbero chiesto di attendere la fine delle riprese di alcune scene in corso.

Nonostante una prima resistenza, i sanitari sono riusciti a raggiungere la paziente. L’intervento è stato però seguito dall’insistenza di alcuni membri della produzione, che sarebbero entrati nell’abitazione chiedendo informazioni sui tempi e persino le chiavi dell’ambulanza per spostarla. Ne è scaturita una discussione con la figlia dell’anziana, che ha immediatamente allertato il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il quale si è recato sul posto.


La paziente è stata infine trasportata al pronto soccorso di Villa Betania per accertamenti e successivamente dimessa.

“Un episodio di gravità inaudita”, ha commentato con fermezza il deputato Borrelli. “Non è assolutamente accettabile che la produzione di un film possa interferire nell’intervento del 118 ostacolando gli operatori. La trovo una cosa disumana. Per fortuna l’esito finale di questa vicenda non è stato drammatico, ma bisogna che la ribalta della nostra città, che diventa sempre più spesso set cinematografico, non interferisca con i servizi di emergenza che devono avere la priorità su tutto”.

La figlia della paziente, durante una diretta Facebook con Borrelli, ha espresso la sua indignazione: “Abbiamo dovuto intavolare una trattativa con questi signori mentre non sapevamo ancora cosa avesse mia madre.

L’indignazione della figlia della paziente

Tutti chiedevano con insistenza che tempi ci volessero per riprendere a girare mentre la visita era ancora in corso. Dovevamo caricare la bombola di mia madre che vive attaccata all’ossigeno e alla fine il 118 ha deciso di trasportarla in ospedale. Di certo non li avevamo chiamati per uno sfizio, ma perché ne avevamo effettivamente bisogno”.

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle riprese cinematografiche in contesti urbani e sulla priorità da garantire ai servizi di emergenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2025 - 21:34


1 commento

  1. Questo episodio fa riflettere su come le produzioni cinematografiche possano interferire con le emergenze. E’ importante che si prenda in considerazione la salute delle persone prima di continuare con le riprese. La priorità devono essere i soccorsi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE