#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al ciclo dei rifiuti, fenomeno che continua a deturpare il territorio della provincia e a gravare sui costi di smaltimento per la collettività. Le operazioni si sono concentrate a Napoli e Sant’Arpino (CE), portando a denunce e sequestri.

A Napoli, in via Scarfoglio, i militari hanno intercettato un mezzo che trasportava rifiuti ferrosi senza documentazione e certificazione di non radioattività. Le verifiche, estese alla ditta di Pozzuoli che aveva caricato i materiali, hanno rivelato una gestione illecita di grandi quantità di scarti di rame, ottone, piombo e alluminio, privi di tracciabilità e acquistati in contanti da ignoti. Il titolare, un 46enne, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali, con il sequestro di 50.000 kg di materiali ferrosi. L’autista del mezzo è stato sanzionato per 3.100 euro.

A Conca di Agnano, area protetta Natura 2000, i Carabinieri hanno scoperto uno scarico abusivo di balle di scarti tessili. La documentazione rinvenuta ha condotto a due opifici: uno a Grumo Nevano, risultato cessato, e uno a Sant’Arpino, attivo ma totalmente abusivo, privo di autorizzazioni ambientali. All’interno, trovati sacchi di rifiuti tessili identici a quelli abbandonati. Il titolare, un 26enne, è stato denunciato, e l’opificio, insieme a 50 sacchi di scarti, è stato sequestrato. L’ASIA di Napoli è intervenuta per rimuovere i rifiuti, scongiurando rischi di combustione.
Le operazioni, condotte dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, mirano a contrastare la gestione illecita dei rifiuti e il degrado ambientale, tutelando il territorio e le sue risorse.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Aprile 2025 - 19:44


Commenti (3)

è importante che i controlli sui rifiuti siano più frequenti e severi. I rifiuti abbandonati in città creano un problema non solo per l’ambiente ma anche per la salute dei cittadini che vivono in queste aree.

le operazioni fatte dai carabinieri sono essenziali per mantenere pulito il nostro territorio, però servirebbe anche una maggiore sensibilizzazione da parte dei cittadini a non abbandonare i rifiuti.

la gestione illecita dei rifiuti è un problema grave, ma mi chiedo se le pene siano abbastanza severe per fermare questi comportamenti. Speriamo che questi controlli portino a risultati concreti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie