ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Progetto Itaca Napoli, l’organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del disagio mentale con metodi che fanno tremare i benpensanti, sta scatenando una tempesta di generosità con le sue raccolte fondi primaverili in grande stile.

Un Concerto Esplosivo per la Causa

Domenica 4 maggio, alle ore 18.30, nel pittoresco chiostro del Residence Caracciolo a Napoli, l’Ensemble Fa… Re Sol Musica calcherà la scena con un concerto che promette scintille: il ricavato, una volta sottratte le solite spese di scena, finanzierà i programmi di Itaca, inclusi la Linea di Ascolto telefonica, il Progetto Scuola per prevenire i disturbi mentali nelle scuole e università, e iniziative per il reinserimento lavorativo e sociale dei pazienti, con tanto di attività sportive che sfidano le convenzioni della riabilitazione psichica.

L’Ensemble che Canta per Sconvolgere le Rutine

Formato da musicisti volontari appassionati, tra cui uno che milita anche in Itaca Napoli, questo gruppo è nato nel 2014 per un concerto di Natale al Palazzo di Giustizia di Napoli. Diretto dalla biologa e cantante Mariarosaria Esposito, l’ensemble non è nuovo a queste avventure: il loro motto è divertirsi e divertire il pubblico cantando, con la musica che fa impennare le endorfine, abbatte i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e porta un benessere psicofisico che fa a pugni con le negatività quotidiane. I loro spettacoli affrontano temi sociali scottanti, come il ruolo della donna, il declino demografico, l’immigrazione, l’emigrazione, l’adozione e la solitudine, arricchiti da narrazioni storiche e mu”pillole di cultura” che legano i brani a proverbi antichi e curiosità filosofiche. Il programma del 4 maggio, ispirato alla famosa poesia “Maggiolata” di Giosuè Carducci, sfoggia 24 brani per voce recitante, cembalo, pianoforte, chitarra classica, ottavino, flauto e percussioni, divisi in quattro sezioni: Allegria, Bellezza, Amore e Convivialità. Tra i pezzi, spuntano un sonetto di Shakespeare, un brano di Di Giacomo e arie di Banchieri, S. Festa, Lorenzo il Magnifico, Monteverdi, Fabrianese, Salieri, oltre a motivi di anonimi maestri che hanno lasciato il segno nella storia musicale.

I biglietti sono disponibili direttamente al Chiostro del Residence Caracciolo e prenotabili via email a segreteria.napoli@progettoitaca.org


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Aprile 2025 - 19:00

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo è molto interessante e fa capire quanto sia importante il lavoro di Progetto Itaca Napoli. Ma non capisco come mai ci siano sempre piu eventi simili, forse ci sono troppe problematiche legate al disagio mentale? Spero che il concerto vada bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker