Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita del suo nuovo singolo “SHALLA”, in arrivo venerdì 11 aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Questo brano rappresenta una vera e propria svolta nel suo percorso artistico, come aveva già anticipato con una serie di freestyle sul suo profilo Instagram.
Per continuare la lettura clicca qui sotto.
Un cambiamento audace
“SHALLA” non è solo una canzone, ma un manifesto di evoluzione e di liberazione artistica.Potrebbe interessarti
Una rinascita musicale
"Dopo una pausa dai riflettori sono tornato con un progetto R&B, un cambiamento che riguarda sia me come persona che la mia musica", afferma LDA. “SHALLA” diventa così un inno alla rinascita, non soltanto come artista, ma anche come individuo, attraverso sonorità che vogliono rivitalizzare un genere che ha segnato la storia della musica mondiale. L’uscita del singolo sarà accompagnata da un interessante video diretto da Mario Miccione, che rappresenta LDA impegnato a scontare una pena in un “carcere musicale” per il suo tentativo di portare l'R&B in Italia. Una narrazione che denota una tensione tra innovazione e tradizione nel panorama musicale italiano.
Dalla gavetta al grande pubblico
Nato a Roma nel 2003, LDA si fa notare nel panorama musicale sin da giovanissimo, pubblicando il suo primo inedito a soli 13 anni. Dopo una serie di collaborazioni e successi, tra cui un disco d’oro e l’ingresso tra i Big del Festival di Sanremo, LDA continua a conquistare il pubblico. Da “Buongiorno” a "Granita", passando per la sigla di una serie Netflix, il suo percorso artistico è un esempio di come si possa navigare nel turbolento mare della musica contemporanea. Ora, con “SHALLA”, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua già ricca storia musicale.
Commenti (1)
Ho letto l’articolo e mi sembra interessante come LDA si sia evoluto nel suo stile musicale. Tuttavia, non sono sicuro se l’R&B possa veramente prendere piede in Italia come sperano molti. È un genere complesso.