AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:19
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:19
20.3 C
Napoli

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza” e la commemorazione di Raffaella Scudiero, recentemente scomparsa.

Un Messaggio di Speranza tra Vita e Morte

I relatori (Alessandro Scotto di Minico, Prof.ssa Albonico, Prof. Allocca, Avv. Parisi), nonostante il tragico evento, hanno saputo infondere un messaggio di speranza, oltre a proporre una riflessione sul rapporto tra la vita e la morte.

La Poesia come Espressione del Dolore

Ogni intervento è stato arricchito dalla declamazione di poesie di Alessandro Scotto di Minico e di Antonio Pelliccia, tratte dai “Canti dell’assenza”.

Riflessioni Filosofiche sull’Assenza

Si è parlato a lungo del concetto di assenza in autori come Blanchot e Barthes. Tra i molti citati, Fausto Gianfranceschi ha offerto un pensiero significativo, vedendo nella consapevolezza della morte un antidoto contro l’irrealtà e un invito ad amare la vita.

Ricordi e Omaggi Poetici a Raffaella

Toccanti e intensi sono stati gli interventi dell’autore, della Prof.ssa Albonico e del Prof. Allocca, che hanno ripercorso i momenti più belli vissuti con Raffaella, dedicandole poesie commoventi e ricche di significato. Tra queste, il compianto di Ippolito tratto dalla “Fedra” di D’Annunzio e un brano del poemetto “Thanatos” di Giacinto Ricci Signorini.

Il Conforto della Fede e l’Allerta sulla Realtà

L’Avv. Parisi ha offerto un conforto cristiano agli astanti, senza però tralasciare un monito sui pericoli che affollano la realtà contemporanea.

La Memoria come Atto di Vita

“Ogni ‘esser uomo’ è un ricordare. E quindi in ogni uomo il suo ricordare è il suo ricordo eterno degli eterni, dove eterni sono sia le cose ricordate, sia il ricordante”, sosteneva Emanuele Severino. E ancora, “se il ricordo resta costante ed inalterato sino a farsi continuo, diventa un modo di rianimare il passato ed ancor più la vita”, scriveva Michele Prisco in “Le parole del silenzio”.

Un Impegno Condiviso per Non Dimenticare

Questo spirito ha animato l’intero consesso: mantenere viva la memoria di Raffaella, con la speranza, un giorno, di poterla rivedere.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Aprile 2025 - 19:30

Commenti (5)

L’evento al Parco delle Chiocciole è stao veramente toccante e emozionante, le poesie lette dai relatori hanno dato un senso di profonda riflessione sul tema della vita e morte, ma avrei voluto sentire più contributi.

Io sono d’accordo con te, Soriana. La commemorazione di Raffaella è stata commovente, ma forse ci sarebbe potuto essere più tempo per ascoltare altre voci e pensieri sull’argomento.

La presentazion de ‘Il trapasso della giovinezza’ al parco delle chiocciole ha fatto riflettere su vita e morte. Ho trovato interessanti i pensieri espressi dai relatori, ma non sono sicuro che tutto fosse chiaro. Le poesie erano belle.

L’evento al Parco delle Chiocciole è stato molto toccante, ma non so se tutti hanno capito il messaggio di speranza. La vita e la morte sono concetti complessi e a volte difficile da accettare, ma le poesie erano belle.

Anche io ho trovato l’evento interessante, ma credo che ci sia stata troppa enfasi sulla morte. Dobbiamo concentrarci anche sulla vita e su come viverla meglio, senza solo ricordare chi non c’è più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker