Calcio

Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle verità tra Roma e Barça

Condivid

All’indomani della notte più amara della stagione, l’Inter si aggrappa ai ricordi e alla cabala: l’ultima volta che perse due gare consecutive era la primavera del 2023, e fu solo l’inizio di una cavalcata che portò Lautaro e compagni fino alla finale di Champions League. Ma oggi, quel sogno europeo sembra lontano, sfocato dal 3-0 incassato dal Milan e dal ko-beffa con il Bologna. Due scivoloni pesanti, che cancellano la corsa al triplete e fanno tremare le certezze nerazzurre.

Il Diavolo si conferma bestia nera — cinque confronti stagionali senza mai perdere — e mette in luce i limiti di una rosa che fatica a reggere l’urto quando mancano i titolari. Gli esperimenti falliti con Taremi e Asllani, la gestione faticosa dell’attacco senza Thuram, e un reparto offensivo alternativo che non convince, mostrano un’Inter spuntata e a corto di idee. Joaquin Correa e Marko Arnautovic non bastano, e Simone Inzaghi si ritrova a dover reinventare, ancora una volta, il peso specifico del reparto avanzato.

Un barlume di speranza arriva però dall’infermeria: Denzel Dumfries e Piotr Zielinski torneranno disponibili per la sfida con la Roma, e Thuram punta dritto al ritorno in campo nella semifinale d’andata di Champions contro il Barcellona. Appuntamenti chiave, che diranno tutto sul destino di una stagione che ha promesso tanto e che ora rischia di sgretolarsi sul più bello.

Le rotazioni di Inzaghi, studiate per arrivare in primavera ancora vivi su tutti i fronti, sembrano ora una lama a doppio taglio: la rosa è la meno costosa tra le otto d’Europa, ma anche la più anziana. Il logorio si fa sentire, la lucidità si assottiglia, e i nervi saltano — emblematico lo sfogo del tecnico sul recupero negato.

Roma e Barça sono più che partite: sono il bivio tra gloria e rimpianti. Perché se il triplete è ormai alle spalle, la vera sfida dell’Inter è tenere la barra dritta, non perdere la bussola e blindare un finale di stagione che può ancora essere storico. Ma servono testa, gambe e, soprattutto, cuore.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 24 Aprile 2025 - 19:07

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leggi i commenti

  • L'inter ha bisogno di trovare un equilibrio per non perdere ulteriore terreno. I giocatori devono lavorare meglio insieme e evitare errori in difesa, altrimenti sarà difficile recuperare nella corsa al campionato e coppe.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera

Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:02

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23