#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare di Chiaia, a Napoli: dopo 28 mesi di chiusura e 9 milioni di euro di fondi pubblici investiti per la revisione ventennale, l’impianto – riaperto lo scorso 31 gennaio – continua a far registrare stop improvvisi e malfunzionamenti.

L’ultimo episodio si è verificato nella tarda serata di ieri, quando la corsa delle 23:30 è stata sospesa: i viaggiatori, già saliti a bordo dei vagoni, sono stati fatti scendere e gli ingressi sono stati chiusi per impedire ulteriori accessi. Secondo quanto riportato dalla pagina locale di la Repubblica, l’ANM ha attribuito il blocco a un guasto elettrico, risolto dopo circa mezz’ora. Ma la misura sembra ormai colma per i circa 15mila utenti giornalieri della linea, che collega i quartieri Vomero e Chiaia, con fermate intermedie a Palazzolo e al Corso Vittorio Emanuele.

A farsi portavoce del malcontento è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari ed ex presidente della Circoscrizione Vomero, che da anni segue da vicino le vicende dell’impianto. Capodanno ha anche fondato su Facebook il gruppo “Napoli: gli orfani della funicolare di Chiaia“, che conta oltre 1.500 iscritti.

“La situazione è inaccettabile – afferma –. Dopo oltre due anni di stop per lavori, ci ritroviamo con un impianto che continua a guastarsi, con soppressioni delle corse, interruzioni improvvise e, in alcuni casi, passeggeri costretti a percorrere a piedi le scale di emergenza lungo la galleria per raggiungere la stazione più vicina”.

Capodanno chiede un intervento urgente: “Serve l’intervento della magistratura, sia ordinaria che contabile. Vogliamo capire come siano stati spesi i 9 milioni di euro pubblici e perché, nonostante tale investimento, l’impianto non garantisca la continuità e la sicurezza del servizio. I cittadini meritano risposte e trasparenza”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Aprile 2025 - 17:15


Commenti (1)

La situazion della funicolare di Chiaia è molto preoccupante. Dopo tutti questi soldi spesi, è inaccettabile che continui ad avere guasti. I pendolari meritano un servizio migliore e più affidabile, speriamo che i problemi vengano risolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie