Attualità

Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e mobilità sostenibile per il futuro

Condivid

Napoli- Il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha annunciato una serie di ambiziosi progetti volti a proiettare il dipartimento verso il futuro, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale e la mobilità sostenibile.

“Il nostro obiettivo è creare un ambiente sempre più attraente, che consenta agli studenti di vivere appieno il dipartimento”, ha dichiarato Ivan Gentile, direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, durante il congresso “Insieme per l’Eccellenza”. A tal fine, sono previsti interventi di ristrutturazione e miglioramento degli spazi.

Un elemento chiave della strategia è l’adozione dell’intelligenza artificiale. “Forniremo licenze a pagamento per l’utilizzo dell’IA a docenti e personale tecnico-amministrativo, al fine di ottimizzare i tempi, migliorare l’attività e incrementare il tempo libero”, ha spiegato Gentile. È in fase di progettazione anche un hub di bio-statistica per potenziare la ricerca scientifica.

In un’ottica di sostenibilità, il dipartimento investirà in biciclette elettriche per facilitare gli spostamenti tra gli otto edifici, distanti circa un chilometro l’uno dall’altro. “Vogliamo promuovere la mobilità green e aumentare la produttività”, ha sottolineato Gentile, ricordando che il dipartimento conta 110 docenti e oltre 3800 pubblicazioni scientifiche.

Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, ha evidenziato l’impegno dell’azienda verso l’innovazione: “Stiamo investendo in robotica chirurgica, con tre robot all’avanguardia, e in diagnostica, con una risonanza magnetica con IA, unica in Italia. Senza dimenticare la medicina di precisione, dove la Federico II è all’avanguardia”.

Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, ha posto l’accento sull’importanza della formazione: “Lo sviluppo dei dipartimenti è fondamentale per offrire una formazione sempre più complessa e innovativa”.

Antonino Esposito, rappresentante degli studenti, ha elogiato il dialogo costante con gli studenti e ha illustrato gli obiettivi futuri della rappresentanza studentesca.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 15:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10