Attualità

Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e mobilità sostenibile per il futuro

Condivid

Napoli- Il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha annunciato una serie di ambiziosi progetti volti a proiettare il dipartimento verso il futuro, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale e la mobilità sostenibile.

“Il nostro obiettivo è creare un ambiente sempre più attraente, che consenta agli studenti di vivere appieno il dipartimento”, ha dichiarato Ivan Gentile, direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, durante il congresso “Insieme per l’Eccellenza”. A tal fine, sono previsti interventi di ristrutturazione e miglioramento degli spazi.

Un elemento chiave della strategia è l’adozione dell’intelligenza artificiale. “Forniremo licenze a pagamento per l’utilizzo dell’IA a docenti e personale tecnico-amministrativo, al fine di ottimizzare i tempi, migliorare l’attività e incrementare il tempo libero”, ha spiegato Gentile. È in fase di progettazione anche un hub di bio-statistica per potenziare la ricerca scientifica.

In un’ottica di sostenibilità, il dipartimento investirà in biciclette elettriche per facilitare gli spostamenti tra gli otto edifici, distanti circa un chilometro l’uno dall’altro. “Vogliamo promuovere la mobilità green e aumentare la produttività”, ha sottolineato Gentile, ricordando che il dipartimento conta 110 docenti e oltre 3800 pubblicazioni scientifiche.

Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, ha evidenziato l’impegno dell’azienda verso l’innovazione: “Stiamo investendo in robotica chirurgica, con tre robot all’avanguardia, e in diagnostica, con una risonanza magnetica con IA, unica in Italia. Senza dimenticare la medicina di precisione, dove la Federico II è all’avanguardia”.

Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, ha posto l’accento sull’importanza della formazione: “Lo sviluppo dei dipartimenti è fondamentale per offrire una formazione sempre più complessa e innovativa”.

Antonino Esposito, rappresentante degli studenti, ha elogiato il dialogo costante con gli studenti e ha illustrato gli obiettivi futuri della rappresentanza studentesca.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 15:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57