AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.3 C
Napoli
×

E' morto Papa Francesco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza di Casa Santa Marta. Il Pontefice, 88 anni, era rientrato da pochi giorni dopo un lungo periodo di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato curato per una grave insufficienza polmonare.

Ad annunciare la scomparsa del Vescovo di Roma è stato il Cardinale Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. In un messaggio alla Chiesa universale e al mondo intero, il porporato ha dichiarato:

“Con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Alle ore 7:35 di questa mattina, Francesco è tornato alla casa del Padre. La sua vita è stata interamente dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in particolare a favore dei più poveri e degli emarginati.”

Il primo Papa gesuita della storia

Il primo Papa gesuita e il primo proveniente dall'America Latina, Jorge Mario Bergoglio aveva assunto il pontificato il 13 marzo 2013, succedendo a Benedetto XVI. In oltre un decennio di pontificato, Francesco ha rivoluzionato il linguaggio della Chiesa cattolica, riportando al centro dell’attenzione i temi della misericordia, della giustizia sociale, della cura per l’ambiente e dell’accoglienza.

Fedele al suo stile sobrio e pastorale, ha incarnato il ruolo di “servo dei servi di Dio” con gesti quotidiani di umiltà e vicinanza, in particolare verso i migranti, i poveri, i carcerati e gli esclusi. Il mondo intero oggi perde una guida spirituale, un riformatore, un simbolo di dialogo e speranza.

La salma sarà esposta nei prossimi giorni nella Basilica di San Pietro per l’ultimo saluto dei fedeli. Il Vaticano renderà note nelle prossime ore le disposizioni per i funerali e il periodo di sede vacante in vista del nuovo Conclave.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 21 Aprile 2025 - 10:20 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E’ con grande tristezza che apprendo della morte del Papa Francesco, un uomo che ha dedicato la sua vita alla fede. Anche se non ero sempre d’accordo con lui, riconosco che ha fatto molto per la chiesa e per i poveri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!