Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l’apertura ufficiale del Conclave che eleggerà il nuovo Papa.
La decisione è stata presa questa mattina durante la quinta Congregazione generale, alla quale hanno partecipato circa 180 cardinali (un centinaio i cardinali elettori, ovvero quelli con meno di 80 anni).
Come da tradizione, sarà il maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie a pronunciare l’iconica formula latina “Extra omnes” – “Fuori tutti” – che sancirà la chiusura della Cappella Sistina al mondo esterno e l’inizio ufficiale dei lavori.
La prima votazione è prevista già nel pomeriggio del 7 maggio, come confermato dal portavoce della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Dal momento che sia il cardinale decano Giovanni Battista Re sia il vice decano Leonardo Sandri hanno superato gli 80 anni, a presiedere le operazioni del Conclave sarà il cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato vaticano. Il cardinale Re presiederà invece la Messa “Pro eligendo Pontifice” che precederà il Conclave.
I cardinali elettori, riuniti nella storica Cappella Sistina, resteranno isolati fino all’attesa fumata bianca e al successivo annuncio dell’“Habemus Papam”.
Nessuna previsione certa sulla durata: c’è chi auspica un Conclave breve, anche in considerazione del Giubileo in corso, e chi invece ritiene necessari tempi più lunghi, per favorire una maggiore conoscenza tra gli elettori, molti dei quali nominati da Papa Francesco nei dieci Concistori del suo pontificato.
A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto
Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto
Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto
Napoli – Aggredito e rapinato in pieno giorno, tra i vicoli affollati della Pignasecca. È… Leggi tutto
Montano Antilia, – Un caffè offerto per dare il benvenuto ai visitatori: è l’iniziativa lanciata… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un momento storic importante che sta per accadere, l'elezione del nuovo Papa. I cardinali hanno tanta responsabilità su le spalle. Spero che sia una scelta giusta e che porti a un bel futuro per la Chiesa.