#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 09:04
14 C
Napoli
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
×

Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere il rinvio a giudizio per 56 tra boss e affiliati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dda di Napoli ha chiuso le indagini per i 56 indagati tra boss e affiliati al clan Amato Pagano coinvolti nel maxi blitz del 17 dicembre scorso e quindi si prepara a chiedere il rinvio a giudizio per tutti.

Anche se proprio ieri la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato penalista Luigi Senese, per Deborah Amato disponendo il rinvio degli atti al Tribunale del Riesame di Napoli per una nuova valutazione.

La 34enne figlia di “zia” Rosaria Pagano e del defunto Pietro Amato è accusata dalla Dda di essere al vertice della cosca degli Scissionisti e di aver gestito le casse del narcotraffico nel 2021, dopo l’arresto di Marco Liguori.

La Cassazione rimanda gli atti al Riesame per Deborah Amato

Deborah Amato potrebbe beneficiare di una rivalutazione delle dichiarazioni rese dai pentiti, tra cui figure di spicco come Roselli, Caiazza, D’Ambrosio e l’ex boss Imperiale. Nonostante il provvedimento, Debora Amato resta in carcere in vista della nuova udienza al Riesame.

L’indagine traccia un quadro dettagliato della nuova organizzazione della cosca degli Amato Pagano, guidata dal 2021 da figure di vertice legate direttamente ai fondatori del clan.

Secondo gli inquirenti, la reggenza del clan è passata sotto il controllo di Gennaro Liguori, marito della nipote di Raffaele Amato, affiancato fino al suo arresto da Enrico Bocchetti, genero di Cesare Pagano, e da Emanuele Cicalese, genero di Raffaele Amato, trasferitosi in Spagna. A seguire, la leadership sarebbe stata assunta da Domenico Romano, marito di Debora Amato, figlia di Rosaria Pagano e Pietro Amato.

Il nuovo assetto del clan ha visto il coinvolgimento di affiliati storici come Antonio Pompilio, Carlo Calzone, Maurizio Errichelli e Vincenzo Nappi (ucciso in un agguato nel gennaio 2023), incaricati di gestire le articolazioni territoriali e coordinare le attività illecite.

L’utilizzo quotidiano dei telefonini in carcere

Tra le principali fonti di introito del clan vi erano le estorsioni ai danni dei commercianti, in particolare nel periodo natalizio, quando era imposto l’acquisto obbligato di “gadget” come forma di contributo forzato.

Inoltre, è emerso l’uso sistematico di telefoni cellulari all’interno delle carceri, non solo per le comunicazioni tra affiliati, ma anche per organizzare l’introduzione di stupefacenti negli istituti penitenziari.

Il sistema delle mesate Vip ai vertici della cosca

Uno degli aspetti più rilevanti dell’indagine è il sistema delle “mesate”: pagamenti mensili che, secondo le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Salvatore Roselli, ammontavano a circa 8.000 euro per i membri di spicco della famiglia, come Raffaele e Cesare Pagano, Rosaria e Elio Amato, con cifre minori per altri affiliati.

Le somme, raccolte e distribuite da persone incensurate, venivano recapitate anche ai detenuti e ai loro familiari, in una rete ben strutturata che coinvolgeva uomini e donne del clan.

Sequestrata anche una società di noleggio auto

Sequestrata nel corso delle investigazioni anche una società di noleggio veicoli, considerata base logistica del gruppo. L’indagine conferma il tentativo del clan di mantenere saldo il controllo sul territorio nonostante la detenzione al 41 bis dei boss storici.

GLI INDAGATI

1. AMATO Debora, nata a Napoli, 34 anni
2. AMATO Monica, nata a Napoli 36 anni
3. ARUTA Giuseppe, nato a Napoli . 29 anni
4. BARBIERI Raffaele, nato a Napoli , 35 anni
S. BOCCHETTI Enrico, nato a Napoli, 28 anni
6. CALZONE Carlo, nato a Napoli, 45 anni
7. CAPASSO Raffaele, nato a Napoli 52 anni
8. CASO Carmine Raffaele, nato a Napoli 51 anni
9. CICALESE Emanuele, nato a Napoli 29 anni
10. DE CICCO Alessandro, nato a Napoli 34 anni
11. DE LUCA Luciano, nato a Napoli 33 anni
12. DE ROSA Domenico, nato a Melito di Napoli 57 anni
13. DE STEFANO Emanuele, nato a Napoli 45 anni
14. DEL BONO Antonino, nato a Napoli , 34 anni
15. DELLA GAGGIA Francesco, nato a Napoli, 44 anni
16. DIANO Gennaro, nato a Napoli , 20 anni
17. DIANO Luigi, nato a Casavatore, 42 anni
18. ERRICHELLI Maurizio, nato a Napoli , 39 anni
19. FORINO Gessica, nata ad Aversa (CE), 28 anni
20. FURIANO Pasquale, nato a Napo,li 29 anni
21. GALLUCCI Gennaro, nato a Napoli, 52 anni
22. GRANDELLI Maurizio, nato a Napoli, 41 anni
23. IACOMINO Rosario, nato a Napoli,44 anni
24. IMPARATO Vincenzo, nato a Napoli , 25 anni
25. JEVREMOVIC Ilaria, nata a Napoli , 31 anni
26. LIGUORI Gennaro, nato a Napoli , 42 anni
27. MANGIAPILI Vincenzo, nato a Villaricca, 38 anni
28. MARINO Cosimo, nato a Napoli , 40 anni
29. MARRONE Antonio, nato a Mugnano di Napoli , 50 anni
30. MINALE Antonio, nato a Napoli , 59 anni
31. ORTA Stefano, nato a Melito di Napoli , 54 anni
32. PADREVITA Silvio, nato a Mugnano di Napoli, 30 anni
33. PANDOLEI Antonio, nato a Napoli, 32 anni
34. PETITO Francesco, nato a Napoli, 36 anni
35. PEZZELLA Gactano, nato a Casavatore , 69 anni
36. POMPILIO Antonio, nato a Napoli , 57 anni
37. PRAGLIOLA Cristofaro, nato a Mugnano di Napoli i, 44 anni
38. PUGLIA Alessandro, nato a Napoli , 44 anni
39. RASTRELLI Assunta, nata a Caivano , 67 anni
40. RICCIO Alfonso nato a Mugnano di Napoli , 36 anni
41. RINALDI Francesco, nato ad Aversa , 31 aanni
42. ROMANO Domenico, nato a Napoli, 35 anni
43. SANGUINETTI Concetta, nata a Melito di Napoli , 41 anni
44. SARNATARO Salvatore, nato a Napoli, 24 anni
45. SILVESTRI Salvatore, nato a Napoli, 41 anni
46. TARANTINO Nicola, nato a Napoli, 22 anni
47. TRONCONE Carlo, nato a Napoli, 37 anni
48. TUTINO Luigi, nato a Napoli, 40 anni
49. TUTINO Raffacle, nato a Napoli , 37 anni
50. VASTARELLI Arturo, nato a Napoli, 6 2 anni
51. NAPPI Emmanuele Giuseppe
52. PAGANO Angelo
53. SARNATARO Teresa
54. TRAMONTANO Anna
55. VALLIFUOCO Vincenzo
56. VERDE Mariarosariaflkas

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 09:04



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento