Cronaca Giudiziaria

Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i complici

Condivid

Oggi il Gup di Napoli decimo ufficio dott. Marco Discepolo ha emesso il dispositivo di sentenza a carico di D’Alessandro Michele, Di Lieto Matteo, D’Apuzzo Rodolfo, Lucchese Antonio, Di Somma Roberto, Barretta Armando.

Il Gup ha condannato ad anni 5 mesi 9 D’Alessandro Michele, anni 5 mesi 6 per D’Apuzzo Rodolfo, anni 4 mesi 10 per Di Lieto Matteo, anni sei mesi sei per lucchese Antonio per il reato di estorsione, dopo aver escluso l’aggravante delle più persone riunite e quella dell’agevolazione del clan camorristico D’Alessandro, riconoscendo però ed applicando l’ aggravante per il metodo mafioso.

Il Gup ha condannato ad anni 4 mesi 2 Roberto Di Somma escludendo l’aggravante mafiosa, per i reati di riciclaggio, autoriciclaggio ed associazione ceduta alle scommesse clandestine.

Infine il Gup ha condannato a mesi 8 pena sospesa Barretta Armando per il reato di partecipazione all’associazione dedita alle scommesse clandestine.

D’Alessandro Michele difeso dal penalista stabiese Gennaro Somma, così come Di Somma Roberto e Barretta Armando. Il Gup si è riservato per giorni 90 per il deposito delle motivazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 12:59

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37