Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità e dare voce ai cittadini.
Il Commissario straordinario del Comune di Casavatore, il Vice Prefetto Giovanni Lucchese, si complimenta personalmente con la Sig.Potrebbe interessarti
Camorra, il patto tra i Russo e i Licciardi che fa tremare Napoli: 44 arresti
San Giorgio, evade da domiciliari con droga in tasca: arrestato da maresciallo libero dal servizio
Giallo a Somma Vesuviana: padre e figlio accoltellati in casa, è caccia all'aggressore
Politica&Camorra: 44 arresti, così i clan Russo e Licciardi hanno orientato il voto a Cicciano e Casamarciano
Nella circostanza, il Commissario – memore delle lamentele formulate, a più riprese, da cittadini ricevuti presso questa Sede, sin dall’atto dell’insediamento e reclamanti azioni incisive avverso il degrado urbano prodotto dalle deizioni canine - ha voluto esprimere alla cittadina casavatorese il proprio vivissimo apprezzamento e ringraziamento.
La donna infatti ha mostrato, non solo, il possesso di innate personali doti di civiltà, ma soprattutto l'amore verso la propria Comunità, nella totale condivisione delle linee di indirizzo commissariale, finalizzate, proprio, ad ottenere dalla cittadinanza, tutta, la più ampia collaborazione possibile, nel rispetto delle più elementari regole di civile convivenza e delle disposizioni impartite dall’Ente, con il nuovo regolamento di polizia urbana, assunto con deliberazione commissariale, nell’ottica di migliorare la vivibilità cittadina ed il decoro urbano.







Commenti (1)
E’ importante che i cittadini si impegnino a rispettare le regole, ma credo che ci sia bisogno di piu’ informazioni su come questi regolamenti vengano applicati. A volte non è chiaro cosa sia permesso o no.