#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 15:20
19.6 C
Napoli
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano concreto per l’attuazione di misure alternative alla detenzione”.

È il messaggio lanciato dal garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, nel corso della presentazione della sua relazione annuale 2024, tenutasi oggi nell’aula del Consiglio Regionale alla presenza del presidente Gennaro Oliviero.

Durante l’intervento, Ciambriello ha rivolto un appello al Consiglio regionale affinché si faccia promotore, presso il Governo centrale, di un’iniziativa legislativa nazionale per affrontare strutturalmente la crisi carceraria.

“In Campania – ha spiegato – ci sono 7.509 detenuti distribuiti in 15 istituti penitenziari, a fronte di una capienza regolamentare di 5.584 posti. Il carcere di Poggioreale ha un tasso di affollamento del 155,45%”.

Tra i dati più critici, la presenza di 904 detenuti con pene inferiori a un anno e 2.747 con residui di pena da 0 a 3 anni: “Numeri che indicano chiaramente quanto sia urgente ricorrere a misure restrittive alternative”.

Nel 2024, l’Ufficio del Garante ha effettuato 1.429 colloqui visivi con detenuti, 186 interventi rivolti alle direzioni penitenziarie e 165 sanitari. Significativo anche il bilancio dell’inclusione sociale: 111 detenuti diplomati, 97 iscritti all’università, 2.412 impiegati in attività lavorative gestite dall’amministrazione penitenziaria e 295 impegnati grazie all’articolo 21 o al regime di semilibertà.

Preoccupante, invece, l’aumento della criminalità minorile: sono 99 i minori detenuti, di cui 76 all’Ipm di Nisida e 28 ad Airola. “Il 72% dei 2.692 reati commessi nel 2024 – ha aggiunto Ciambriello – è attribuito a ragazzi tra i 14 e i 17 anni, segno di una profonda emergenza sociale in Campania”.

Infine, è stata sollevata anche la questione delle detenute del carcere di Pozzuoli, trasferite in altri istituti campani o fuori regione dopo la chiusura del reparto femminile nel maggio 2023.

Alla presentazione erano presenti anche i garanti delle province e dei comuni campani, tra cui don Salvatore Saggiomo (Caserta), Carlo Mele (Avellino), don Tonino Palmese (Napoli), Patrizia Sannino (Provincia di Benevento) e Giovanna Pagliarulo (Comune di Benevento).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2025 - 15:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento