In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme al Nucleo provinciale guardie giurate ambientali accademia Kronos sezione di Salerno, hanno sequestrato un'azienda zootecnica locale.
Il titolare dell'azienda è stato deferito all'Autorità giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti, un comportamento che farebbe arrossire anche i meno rispettosi delle regole ambientali.Potrebbe interessarti
Capaccio, agricolore di 55 anni muore in ospedale dopo 5 mesi
Duplice omicidio al Deaf Festival di Paestum: condannati a 20 anni i fratelli Ciccarelli di Qualiano
Incidente frontale a Capaccio Paestum: muore la 70enne Anna Palladino
Capaccio, dipendente hotel trovato morto nella piscina della struttura
Secondo quanto ricostruito dalla polizia giudiziaria, i reflui bufalini, provenienti anche dalle vasche di stoccaggio, a causa della naturale pendenza del piazzale e in assenza di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque, sarebbero risultati defluire in direzione del fiume Tusciano.
Questo comportamento irresponsabile mette a rischio non solo l'ambiente, ma anche la salute pubblica, trasformando il paesaggio idilliaco di Capaccio Paestum in un potenziale disastro ecologico. Le autorità stanno ora indagando ulteriormente per assicurarsi che altre aziende non stiano seguendo lo stesso esempio deplorevole. La notizia ha scosso la comunità locale, che si aspettava ben altro rispetto a questi metodi da far west ambientale.






Commenti (1)
Questo articolo parla di una situazione gravissima e non si può credere che ci siano persone che non rispettano le regole. È importante fare attenzione a come vengono gestiti i rifiuti, specialmente in aree sensibili come Capaccio Paestum.