Napoli- Le indagini che hanno portato all’emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata giudiziaria al clan Troncone di Fuorigrotta e al clan Frizziero di Chiaia hanno svelato anche un macabro rituale.
Punti Chiave Articolo
Lo storico clan dei fratelli Frizziero pagava i funerali ai propri affiliati uccisi in agguati dei clan rivali, un modo per ribadire la propria forza e il legame con i defunti.
Gli elementi di spicco dei clan, anche detenuti, impartivano ordini ai loro affiliati grazie a telefoni cellulari introdotti illegalmente in carcere. Le indagini hanno inoltre documentato raid punitivi per marcare il territorio, come quello compiuto da Giuseppe Troncone nel rione Lauro di Fuorigrotta, dove, dopo aver ottenuto un permesso per recarsi in tribunale, si è recato in scooter per ribadire la propria supremazia.
Il clan Troncone imponeva il pagamento del pizzo ai parcheggiatori abusivi e tentò, senza successo, di obbligare gli ambulanti ad acquistare 10mila trombette in occasione dei festeggiamenti per lo scudetto del Napoli. I Frizziero, invece, gestivano gli ormeggi abusivi a Mergellina.
(nella foto da sinistra Salvatore Frizziero, Mariano Frizziero e Francesco Frizziero)
Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto
Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto
Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto
Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto
Via Mazzini a Caserta si trasforma in un'esplosione di arte e vino, pronta a sconvolgere… Leggi tutto
Napoli - La Funicolare Centrale di Napoli è di nuovo ferma, alimentando l'ira di migliaia… Leggi tutto