Calcio

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Condivid

Avellino – Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell’Avellino Calcio: ogni qualvolta la squadra irpina taglia il traguardo di una promozione, un lutto colpisce il soglio pontificio.

Una coincidenza che, iniziata nel lontano 1958, si è rinnovata con una precisione quasi sovrannaturale, come evidenziato da un’analisi del Mattino.

La cronistoria di questa bizzarra “maledizione” inizia nel 1958. Mentre l’Avellino si apprestava a conquistare la promozione in Serie C, il 9 ottobre spirava Papa Pio XII. Un copione simile si ripete nel 1963: la squadra irpina, dopo una breve parentesi in Serie B, fa ritorno in C proprio nell’anno della scomparsa di Papa Giovanni XXIII.

Il 1963 segna anche l’ascesa al pontificato di Paolo VI. Quindici anni dopo, nel 1978, la sua morte coincide con un evento storico per il calcio avellinese: la prima, indimenticabile promozione in Serie A. Un anno funesto per la Chiesa, segnato anche dalla prematura scomparsa di Giovanni Paolo I, Albino Luciani, dopo soli 33 giorni di pontificato.

Con l’inizio del lungo pontificato di Giovanni Paolo II nel 1978, la singolare “maledizione” sembrava essersi placata. Tuttavia, nel 2005, la morte del Papa polacco si intreccia nuovamente con le sorti dell’Avellino. Il 19 giugno di quell’anno, la vittoria per 2-1 contro il Napoli nella finale playoff spalanca le porte della Serie B alla squadra irpina, con un gol di Raffaele Biancolino, attuale allenatore biancoverde.

Nel 2013, pur non essendoci una morte, si registra un evento inedito nella storia vaticana: le dimissioni di Benedetto XVI. E ancora una volta, l’Avellino, reduce da una retrocessione in Lega Pro, centra la promozione in Serie B.

La “maledizione” si è rinnovata tragicamente in questo 2025. Il 21 aprile, la notizia della scomparsa di Papa Francesco giunge a soli due giorni di distanza dalla matematica promozione in Serie B conquistata dall’Avellino il 19 aprile.

Questa incredibile sequenza di eventi, che lega indissolubilmente le gioie calcistiche avellinesi ai lutti vaticani, continua a suscitare stupore e interrogativi tra i tifosi e non solo, alimentando una narrazione tanto affascinante quanto inspiegabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 21 Aprile 2025 - 18:44

Leggi i commenti

  • E' veramente strano come le promozioni dell'Avellino sempre coincida con le morti dei Papa. Non so se credere a questa 'maledizione', ma è un fatto che fa pensare e lascia con domande su cosa possa significare.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48