#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:54
26.3 C
Napoli

Caffè fregatura: come scoprire quello buono

La verità dietro i chicchi tarocchi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il mondo del #caffè è un campo minato di fregature, dove la filiera lunga e intricata apre la porta a ogni tipo di trucco per spillarti soldi con chicchi schifosi. Tra adulterazioni, contraffazioni e schifezze varie, il rischio di bere una brodaglia spacciata per oro nero è dietro l’angolo. Ma tranquilli, vi sveliamo come non farvi fregare.
Il caffè è la bevanda sacra di milioni di persone, ma proprio per questo la sua popolarità attira i furbi. La competizione spietata spinge certi produttori a tagliare i costi in modi che farebbero rabbrividire anche il più cinico dei baristi.
Risultato? Chicchi di bassa lega mischiati con robaccia come mais, orzo, cicoria, soia, o persino paglia. Sì, hai letto bene: paglia. Tutto per risparmiare qualche spicciolo e rifilarti un intruglio che sa di tutto tranne che di caffè.
Queste frodi non sono solo un pugno in faccia al portafoglio, ma possono pure farti male. Materiali strani, qualità scadente e zero controlli: il mix perfetto per rovinarti la giornata, e magari anche lo stomaco. Per questo, scoprire il caffè vero da quello tarocco è una missione cruciale.
Indice

Cosa c’è davvero nel caffè

Il caffè è una faccenda seria, un pilastro economico per i paesi che lo coltivano. Parliamo di piante del genere Coffea, con le star Arabica e Robusta a farla da padrone. L’Arabica è il re, con meno caffeina (circa 1,2%) e un gusto morbido che fa sospirare gli intenditori. La Robusta, invece, è il cugino povero: più caffeina (2,2%), sapore amaro e una coltivazione facile che la rende la scelta dei taccagni.
Dentro un chicco trovi un botto di roba: acidi fenolici, polifenoli, alcaloidi, proteine, grassi, minerali. Tosta i chicchi e voilà, esce quel profumo che ti fa alzare dal letto. Il caffè non è solo gusto: studi dicono che aiuta contro diabete, cancro, cirrosi e problemi di cuore. Ma se ti rifilano un falso, addio benefici e benvenuto schifo.

Composizione del caffè

Il caffè, preparato da chicchi macinati e tostati, è il risultato di un complicato intreccio biologico e chimico. La pianta appartiene al genere Coffea della famiglia delle Rubiaceae e tra le specie di maggior rilievo spiccano “coffea Canephora (Robusta)” e “coffea Arabica (Arabica)”.
La miscela Arabica, con un tasso di caffeina tre volte inferiore rispetto alla Robusta, è apprezzata per il suo aroma delicato, mentre la Robusta, originaria dell’Africa tropicale, offre un gusto più leggero e meno corposo, rispecchiando i sapori autentici delle terre d’origine.Gli innumerevoli composti bioattivi – acidi fenolici, polifenoli, alcaloidi e una notevole varietà di minerali – sono la chiave dietro le proprietà antiossidanti del caffè e il suo legame con benefici per la salute, molti studi suggeriscono infatti un possibile impatto positivo nella prevenzione di cirrosi, diabete, cancro e malattie cardiovascolari.

I trucchi per fare un caffè truffa

Le frodi nel caffè sono un’arte perversa. Ecco i giochini più comuni:
  • Adulterazione selvaggia: Macinano dentro qualsiasi cosa sembri vagamente marrone. Farine di cereali (orzo, mais, segale), gusci di cacao, semi di soia, persino chicchi usati e rimacinati. Zero caffeina, zero gusto, solo un mucchio di fibre e ceneri che intasano la moka.
  • Fregatura sulle varietà: L’Arabica costa di più, quindi i furbi la mescolano con Robusta e la spacciano per pura. Risultato? Paghi un botto per un caffè che sa di catrame.
  • Origini farlocche: Ti vendono un “Jamaica Blue Mountain” che in realtà viene dal cortile di qualche sconosciuto. Mescolano caffè schifoso con quello buono e ti fanno credere sia tutto di lusso.
  • Etichette bugiarde: “Biologico”, “equosolidale”, “decaffeinato”? Spesso sono solo parole per gonzi. Senza certificazioni vere, è solo marketing da quattro soldi.
Queste porcherie non solo uccidono il piacere del caffè, ma minacciano pure l’industria onesta. Organizzazioni come l’ICO e la FAO provano a mettere un freno, ma i furbi sono sempre un passo avanti.

Come smascherare il caffè farlocco

Scovare le frodi non è facile: gli adulteranti sono macinati fini e tostati per sembrare caffè vero. Ma la scienza ci dà una mano. I vecchi metodi usavano solventi per separare i lipidi e microscopi per guardare i grani da vicino. Oggi si va di spettroscopia infrarossa, cromatografia e PCR per beccare le schifezze.
Un trucco geniale?  La risonanza magnetica nucleare (NMR) cerca il 16-O-metilcafestolo, una molecola che urla “Robusta!” anche in miscele con solo l’1% di quella varietà. È come un detective che pizzica il colpevole. Ci sono anche test del DNA, perché pure dopo la tostatura il codice genetico non mente.
Problema: queste tecniche sono roba da laboratori costosi. Per noi comuni mortali, meglio affidarsi al buon senso e a qualche accorgimento.

Difenditi dai bidoni: guida pratica

Non sei un chimico? Nessun dramma. Ecco come non farti fregare:
  • Compra chicchi interi: Più difficile da taroccare rispetto al macinato. Macinalo tu e senti la differenza.
  • Leggi l’etichetta: Cerca certificazioni vere, non solo belle parole. “100% Arabica” senza prove? Puzza di truffa.
  • Diffida dai prezzi stracciati: Un caffè di qualità non costa come un succo da discount. Se è troppo economico, c’è puzza di bruciato (e non è la tostatura).
  • Scegli torrefazioni serie: Le italiane hanno una fama mondiale per un motivo. Compra da chi ha un nome da difendere, non dal primo che capita.
Mettere in commercio un caffè truffaldino è una pratica sporca , ma con un po’ di attenzione puoi bere il vero oro nero senza farti prendere per il naso. Occhi aperti e moka pronta: il buon caffè non si trova, si conquista.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 07:15

1 commento

  1. L’articolo è molto interessante ma ci sono delle cose che non mi tornano. Per esempio, il caffè è buono ma se non controlli le etichette puoi trovare brutte sorprese. Dovrebbero essere piu attenti alle frodi, specialmente in questo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE