Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo Levi presente sulla targa installata questa mattina in piazza dell’Autonomia che commemora gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dal nazifascismo.
“Una iniziativa voluta da tutto il Consiglio Comunale di Massa di Somma che ha come obiettivo onorare la memoria di coloro che con il loro sacrificio ci donarono la libertà.
Quest’anno abbiamo immaginato una cerimonia all’insegna della sobrietà alla luce del lutto nazionale proclamato a seguito della morte di Papa Francesco, per il futuro è nostra intenzione realizzare iniziative nelle scuole del territorio nonché un opera che possa dare giusto onore a chi ha vissuto l’esperienza della Resistenza”.
Questo è quanto hanno fatto sapere in una nota congiunta il primo cittadino massese Gioacchino Madonna e il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Esposito.
Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto
Mondragone – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto
Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto
Leggi i commenti
La frase di Primo Levi è molto significativa e importante. La commemorazione degli 80 anni dalla Liberazione d'Italia è un momento da ricordare, specialmente per le nuove generazioni che devono conoscere la storia. Iniziative nelle scuole sono fondamentali.